1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un bel libro da leggere per imparare?
MessaggioInviato: martedì 18 luglio 2006, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
Di software valido ce nè tanto, con il vantaggio di poterlo provare... ma volendo acquistare un libro completo, che parte dalle mappe dettagliate del cielo nei vari periodi dell'anno, con evidenziate le costellazioni, fino a spingersi in dettagli del cielo interessanti, mostrando quindi posizione ed immagini dei singoli dettagli (galassia o nebulosa che sia), in modo da fare un pò da guida per chi inizia ad esplorare il cielo, voi cosa consigliereste?

Ciao
Piero


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 18 luglio 2006, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
pieroim ha scritto:
Di software valido ce nè tanto, con il vantaggio di poterlo provare... ma volendo acquistare un libro completo, che parte dalle mappe dettagliate del cielo nei vari periodi dell'anno, con evidenziate le costellazioni, fino a spingersi in dettagli del cielo interessanti, mostrando quindi posizione ed immagini dei singoli dettagli (galassia o nebulosa che sia), in modo da fare un pò da guida per chi inizia ad esplorare il cielo, voi cosa consigliereste?

Ciao
Piero


Se parti da zero vai su www.orione.it o in libreria e cerca:

"Atlante del Cielo" di Sassone Corsi (6 Euro dal sito di Orione)

"Stella per Stella" di Piero Bianucci (12 Euro)

Soprattutto il primo mi sembra aderisca alla tua descrizione (li ho entrambi), e se lo ordini on-line, a 6 Euro spedizione compresa ti arriva anche un filtro solare e un astrolabio.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 luglio 2006, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il Burhnamm Celestial Handbook.
In inglese e un po' datato come immagini ma è la "guida" per eccellenza.
Non ci sono mappe dettagliate ma vengono descritti tutti gli oggetti celesti costellazione per costellazione con molte foto.
Tre volumi. Lo trovi abbastanza facilmente su ebay

Non è molto adatto a un profano ma molto di più a un discreto conoscitore del cielo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 luglio 2006, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 20:51
Messaggi: 273
Località: Roma
Ciao,
io mi sono trovato bene con l'atlante di astronomia di Sperling & Kupfer.
Un libro di teoria basilare, invece, molto semplice ed interessante è "Vi racconto l'Astronomia" di Margherita Haack

_________________
Osservatorio Astronomico del Pellegrino:
http://www7.brinkster.com/pellegrino/index.htm

LidiMatematici, blog di istigazione alla conoscenza:
http://lidimatematici.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 luglio 2006, 22:11 
La Guida del Cielo (Giunti)...ti insegna a riconoscere tutte le costellazioni...è un bel libro...è l'unico che ho...ma devo dire che anche l'enciclopedia La Scienza che usciva col quotidiano alcuni mesi fa è utilissima...mooooolto dettagliata!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 7:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Dark Boy ha scritto:
....l'enciclopedia La Scienza che usciva col quotidiano alcuni mesi fa è utilissima...mooooolto dettagliata!


Se ti riferisci al volume gratuito allegato a La Repubblica è pieno zeppo di errori e di castronerie, è stato anche argomento nel Forum quando è uscito c'era un Topic aperto dove ogni partecipante faceva a gara a segnalare le stupidate o le imprecisioni. Il topic è andato avanti per diverso tempo.
Certo a "caval donato..."

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
Ciao,
ho preso qualche libro da Orione.it

In pratica, quelli suggeriti da Ford + L'Atlante fotografico della luna e Oltre Messier.

Per cominciare credo che basti ed avanza.. poi magari sentirò l'esigenza di qualcos'altro di più complesso e ricco come suggerito da Renzo.

Ciao
Piero


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 15:34 
L'Atlante del Cielo (con la presentazione di sassone Corsi ma non ne e' l'autore) e' veramente ottimo , anche in rapporto al prezzo e al regalo del Filtro Solare (che se non e' di qualita' al livello Astrosolar ma da' un colore stupendo al Sole).
Belle cartine Celesti e della Luna.
Foto dei principali oggetti.
Pero' ha delle dimensioni generose.

Ti aggiungerei i 6 Itinerari di "Passeggiando sotto le Stelle" di Bianucci (sempre di Orione) perche' e' scritto benissimo ed e' di diimensioni piccole (la meta' del A4).
Non ha foto ma solo cartine semplici , ma gli itinerari sono veramente piacevoli da seguire nel cielo.

Lo consiglio vivamente.

Ciao


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
..si, era incluso nei titoli che ho preso. Quindi c'è!

Sono curioso di vedere questo materiale, anche l'Atlante fotografico della luna mi incuriosisce... L'ordine l'ho fatto ieri, ora non resta che attendere.

Spero siano celeri.
Ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 7:08 
L'Atlante fotografico della Luna non ' un granche' , se e' quello che fa parte delle offerte.
E' fatto da immagini vecchiotte ...ma spero di sbagliarmi.
Invece e' in uscita in edicola "I crateri della Luna" che mi sembra il piu' giusto per l'sservazione e la ripresa della Luna.

I libri sulle Stelle Doppie e Messier e Oltre Messier sono molto belli da sfogliare e consultare.

Un lato positivo di queste manualistiche di Orione e' la "compattezza" , in fatto di dimensioni.

Ciao


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010