1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 21:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2009, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
come da topic, anche se non sono sicuro che questa sia la room adatta ( in qual caso mi inginocchio sui ceci e aspetto il 'tutov' 8) di turno a spostarmi) chiedo se qualcuno ha qualche esperienza di ccd con interfaccia parallela usati tramite una scheda pcmcia per notebook. Dato che i convertitori parallel to usb fungono solo per le stampanti avevo pensato a queste schede pcmcia e dato che se non funzionassero avrei buttato via una 60ina di euro volevo sapere se qualcuno aveva qualche esperienza in merito.

A presto

Enrico

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2009, 16:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, io ho utilizzato con successo una transdigital...in realta' due perche' una la ruppi facendo esperimenti ;-)...
la trovi sul loro sito o su ebay sul loro negozio... e' una parallela vera con indirizzo 0x378 e ci ho gestito dverse camere ccd parallele starlight con successo.... mx5 mx916 mx516 ...una alternativa meno costosa e' una docking station, se ne esiste una adatta al tuo portatile.. io ne ho prese alcune ad una ventina di €... quelle per i nb HP prevedono porte seriali, una parallela, vga, etc etc.

ciao, Max


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2009, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dovrei usarla con uno sbig, comunque ho ricevuto e compreso grazie, vedo di trovarne una

Enrico

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2009, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
a parte che ti dovrei spostare perchè la sezione è sbagliata, ma non lo faccio per non darti soddisfazione...

a parte quello anch'io ho sentito spesso che l'unica soluzione per emulare la parallela è l'uso dell'adattatore pcimcia-parallela, gli altri li ho provati e ti assicuro che non vanno (usb-parallela, dockstation usb, etv.)

:D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 11 aprile 2009, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Copiato ed incollato dal sito di SBIG:

Cita:
Can I use USB-to-Parallel adapters to talk to your Parallel port based cameras?

Unfortunately you can not. The USB-to-Parallel adapters work well with printers but they will not work with parallel port based cameras.

People who ask this question are often laptop users that have two parallel port based cameras or who just bought a new laptop without a legacy Parallel port. What you do instead is buy a PCMCIA (aka PC Card) based parallel port card. We recommend the SPP-100 card from Quatech as we know it works.


Il sito della citata Quatech:
http://www.quatech.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 11 aprile 2009, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ivaldo, sto guardando qualcosa su ebay che costa dai 30 ai 50 euro garantiscono non una emulazione ma una vera parallela... quindi credo proprio di procedere all'acquisto

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 11 aprile 2009, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Visto che hai già deciso l'azzardo, faccio lo sciacallo :twisted: : daresti una voce su che cosa hai preso e se funziona, visto che a suo tempo io sono già rimasto fregato sulla USB -> Parallela e per la scheda Transdigital occorre fare un mutuo! La userei eventualmente per qualche prova sulla Toucam, dove effettivamente serve una vera parallela.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 aprile 2009, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
Pennuto ha scritto:
Visto che hai già deciso l'azzardo, faccio lo sciacallo :twisted: : daresti una voce su che cosa hai preso e se funziona, visto che a suo tempo io sono già rimasto fregato sulla USB -> Parallela e per la scheda Transdigital occorre fare un mutuo! La userei eventualmente per qualche prova sulla Toucam, dove effettivamente serve una vera parallela.
Ciao
Maurizio


mica è vero che serve la parallela sulla toucam!
io uso la pro II sc 2.5 con GigiWebCapture e presa modem e va benissimo, e per l'autoguida puoi farti l'adattatore seriale descritto sul sito di k3ccd :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2009, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
ritiro su per aggiornare :D
ho comprato una pcmcia-parallela (STLabs) e la webcam funziona con k3ccdtools.
non sono pero' ancora riuscito a cambiare l'indirizzo della parallela e quindi posso usare solo k3ccdtools che si adegua all'indirizzo della parallela predefinito.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2009, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 13:48
Messaggi: 115
Località: Pianezza (TO)
Per mia esperienza la scheda PCMCIA parallela non funziona come ci si aspetta.
Almeno per lo scopo che mi serviva (tuttaltro che ccd) avevo necessità di configurarla come LTP 1 ma i Driver non me lo permettevano solo come LTP3.
Sinceramente non so di quale porta tu abbia bisogno con un ccd ma prima di comprarla informati bene.
Ciao e cieli sereni speriamo 8) 8) 8)
Fabrizio.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010