1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 7 settembre 2025, 23:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: backlash G11 e problema FS2
MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2009, 21:17 
ciao ,
vorrei ridurre il backlash in dec. sulla mia G11 qualcuno mi sa dire su quali viti devo agire o con0osci un link dove sia illustrato?
poi,sab pome facendo il goto x puntare venere ,dato come riferimento il sole l'FS2 chiede se si sia ad est o ovest del meridiamìno centrale ,bene il sole era ad ovest e così ho impostato ma al momento del goto è andato dalla parte opposta alla posizione del pianeta,così rifatto il puntamento sul sole ho dato est e lo ha puntato perfettamente.
dico x precisione chen sia il sole che venere erano ad ovest del meridiano centrale ,erano le 15:10
spero possiate aiutarmi .
grazie


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: backlash G11 e problema FS2
MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2009, 22:56 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Marco

Quando ti chiede se sei a est o ovest del merdiano non devi guardare dove punta il tubo ma dove punta l'asse di declinazione, e spesso è proprio dalla parte opposta!

Se hai il sistema a cinghie probabilmente il back lash è dovuto ad un accoppiamento un pò lasco da vsf e corona, avvicinali un pò e dovrebbe sparire


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: backlash G11 e problema FS2
MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2009, 23:33 
Giuliano Monti ha scritto:
Ciao Marco

Quando ti chiede se sei a est o ovest del merdiano non devi guardare dove punta il tubo ma dove punta l'asse di declinazione, e spesso è proprio dalla parte opposta!

Se hai il sistema a cinghie probabilmente il back lash è dovuto ad un accoppiamento un pò lasco da vsf e corona, avvicinali un pò e dovrebbe sparire


grazie Giuliano,ecco svelato l'arcano....
x il backlash ,si sente anche muovendo il tubo,x questo chiedevo come avvicinare la VSF ,ma siccome della G11 non sono mlto pratico chiedevo su quali viti agire.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: backlash G11 e problema FS2
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2009, 0:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Marco, io la G11 l’ho usata per molti anni e la regolazione dell’accoppiamento l’ho fatto varie volte.
Una volta tolto il coperchio di protezione la cosa è molto intuitiva.
Se ricordo bene, ci sono due viti con la testa a brugola con passo e misura della brugola in pollici, allentate le brugole devi spingere (poco) tenendo il pollice e l’indice ai lati del supporto della vite senza fine e stringere le brugole precedentemente allentate.
Il trucco sta nel tenere in asse la vite senza fine con la corona dentata, alla fine io facevo girare la vite senza fine con le mani su tutta la corona dentata, perché la mia non era perfettamente rotonda :? (spero tu sia più fortunato), se trovavo un tratto, troppo duro o troppo tenero rifacevo l’operazione finché trovavo un giusto compromesso.
Ciao Elio. :wink:

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: backlash G11 e problema FS2
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2009, 22:35 
Elio Magnabosco ha scritto:
Ciao Marco, io la G11 l’ho usata per molti anni e la regolazione dell’accoppiamento l’ho fatto varie volte.
Una volta tolto il coperchio di protezione la cosa è molto intuitiva.
Se ricordo bene, ci sono due viti con la testa a brugola con passo e misura della brugola in pollici, allentate le brugole devi spingere (poco) tenendo il pollice e l’indice ai lati del supporto della vite senza fine e stringere le brugole precedentemente allentate.
Il trucco sta nel tenere in asse la vite senza fine con la corona dentata, alla fine io facevo girare la vite senza fine con le mani su tutta la corona dentata, perché la mia non era perfettamente rotonda :? (spero tu sia più fortunato), se trovavo un tratto, troppo duro o troppo tenero rifacevo l’operazione finché trovavo un giusto compromesso.
Ciao Elio. :wink:


grazie Elio,
provo e ti faccio sapere :wink:
ps:vieni il 13 giugno al 2° starparty dellevalli veronesi?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: backlash G11 e problema FS2
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2009, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Marco, vediamo se riesco a venire come l’anno scorso :D , per me quello è un brutto periodo, ma in ogni caso un salto la sera spero proprio di farlo.
Ciao Elio. :P

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: backlash G11 e problema FS2
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2009, 18:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Guidi ha scritto:
x il backlash ,si sente anche muovendo il tubo,x questo chiedevo come avvicinare la VSF ,ma siccome della G11 non sono mlto pratico chiedevo su quali viti agire.

Internet in questo caso e' tua amica, e la letteratura disponibile sulla G11 e' per fortuna molto vasta. Un'ottima pagina e' questa (guarda la sezione worm adjustment):

http://www.astro.uni-bonn.de/~mischa/mo ... adjustment

Un'altra cosa che ti consiglio caldamente di fare e' iscriverti al gruppo Yahoo Losmandy_users. L'unica seccatura e' che si tratta di fonti tutte in inglese, ma che cosa ci vuoi fare?

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: backlash G11 e problema FS2
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2009, 22:53 
grazie anche a te Emmanuele,
ci faccio un giro e ti faccio sapere
grazie ancora :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: backlash G11 e problema FS2
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 13:29 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Diro' una cosa che tu sai gia'...ma lo sai che puoi compensare il backlash automaticamente con l'FS2?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: backlash G11 e problema FS2
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 23:14 
Nicola Montecchiari ha scritto:
Diro' una cosa che tu sai gia'...ma lo sai che puoi compensare il backlash automaticamente con l'FS2?


claro che si!
ma ho l'impressione che sia proprio la distanza ,sensibile,tra la vsf e l'ingranaggio,ma sto pensando sia un problema delle frizioni,per farvi capire ,in ar tutto ok in dec muovendo il tubo con le mani sento come un piccolo gioco,cosa ne pensate?


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010