1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 19:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: AZ-EQ6 GT
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2012, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 10:55
Messaggi: 112
Località: Milano
Oggi ho avuto modo di dare un'occhiata dal vivo alla nuova AZ-EQ6 GT presso il negozio Salmoiraghi di P.za Grandi a Milano (ex Miotti per intenderci).

Vi allego qualche foto che ho scattato in negozio pensando che qualcuno possa gradire inquadrature diverse dalle solite foto pubblicitarie...

A me è decisamente piaciuta. :lol:

La testata ha un peso più contenuto di quello della EQ6 e non credo sia venuta meno la rigidità complessiva.

Quello che salta subito all'occhio sono le nuove frizioni coassiali agli assi e la regolazione fine dell'altezza decisamente comoda.

Il dettaglio che poteva essere sistemabile è il solito cavo di alimentazione che per posizione e prossimità al cavo del tastierino resta sempre a rischio se non assicurato in qualche modo.

Per quello che mi risulta, parlando col venditore, la montatura offre di serie anche la doppia testata (che vedete in foto capovolta sul banco), il cavo per gestire le pose fotografiche e la prolunga della barra contrappesi.

ciao
Paolo


Allegati:
IMG272a.jpg
IMG272a.jpg [ 324.12 KiB | Osservato 2516 volte ]
IMG274a.jpg
IMG274a.jpg [ 228.98 KiB | Osservato 2516 volte ]
IMG283a.jpg
IMG283a.jpg [ 216.06 KiB | Osservato 2516 volte ]
IMG284a.jpg
IMG284a.jpg [ 215.78 KiB | Osservato 2516 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AZ-EQ6 GT
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2012, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella, ora non resta che vederla in funzione...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AZ-EQ6 GT
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2012, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
paperino ha scritto:
....
Per quello che mi risulta, parlando col venditore, la montatura offre di serie anche la doppia testata (che vedete in foto capovolta sul banco)....
Paolo


che se, come sembra, è la stessa di prima è un pessimo biglietto da visita...

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AZ-EQ6 GT
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2012, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma è vero che la meccanica è rimasta in tutto e per tutto identica alla NEQ6?

O vi sono state apportate delle migliorie?

Ovviamente mi riferisco all'utilizzo della montatura in versione Equatoriale...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AZ-EQ6 GT
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2012, 10:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 10:55
Messaggi: 112
Località: Milano
Che problema ha la testa a doppio standard della NEQ6 ?


ciao
Paolo

tuvok ha scritto:
paperino ha scritto:
....
Per quello che mi risulta, parlando col venditore, la montatura offre di serie anche la doppia testata (che vedete in foto capovolta sul banco)....
Paolo


che se, come sembra, è la stessa di prima è un pessimo biglietto da visita...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AZ-EQ6 GT
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2012, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La testa a doppio standard della EQ6 attuale ha il seguente problema. La parte del morsetto che è scorrevole, non scorre su due guide ma direttamente sui bulloni che servono per stringerla e i fori sono abbastanza laschi, quindi i bulloni non fanno realmente da guida. Tra la parte del morsetto scorrevole e il blocchetto di supporto (dalla parte opposta della coda di rondine) c'è una distanza di qualche millimetro, quindi cosa succede, quando si va a stringere, la parte scorrevole del morsetto va a soqquadrare finchè non si appoggia alla parte fissa. La barra viene sì bloccata saldamente, ma non perfettamente in piano, per cui se ci si mette sopra un tubo di grosso diametro, questo penzola da un lato, e non rimane in asse, facendo sì che il tubo non sia equilibrato rispetto all'asse di declinazione. Non so se sono riuscito a spiegarmi bene.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AZ-EQ6 GT
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2012, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
dai un'occhiata qua viewtopic.php?f=3&t=65486

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AZ-EQ6 GT
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2012, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Visto che c'erano potevano anche copiare l'attacco della CGEM (tanto le fanno sempre loro), che è solo Losmandy, che è semplice come costruzione ma realizzato bene.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AZ-EQ6 GT
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2012, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 10:55
Messaggi: 112
Località: Milano
Il problema capita solo con la Vixen?
Perché come letto in uno degli interventi segnalati la Losmandy per come è profilata dovrebbe contenere la possibilità del morsetto di "impennarsi"

Sarà contenta Geoptik... :lol:

ciao
Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AZ-EQ6 GT
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2012, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
si impenna anche la losmandy, il tubo lo tiene bene e senza pericoli ma è bruttissima da vedere (p.s.: io ci tengo su un 10" meade acf)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010