1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 15:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 10:02
Messaggi: 199
Località: Vigevano Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cari colleghi astrofili, ho bisogno di un vostro consiglio... ho di recente comperato nel mercato dell'usato una camera imagingsource dbk21af04.as mono.. e sono davvero soddisfatto delle prestazioni che offre.. il problema che con il pc portatle non posso usarla perchè non ha la porta firewire.. e non ha nemmeno un ingresso pmcia in modo che potevo al limite adattare una scheda.. ha solo 4 porte usb2 e una di rete... ora con il pc fisso non ho problemi perchè ha la sua porta dedicata...mentre per questioni di spostamenti avrei bisogno di interfacciarla con il portatile...
Quindi chiedo il vostro aiuto??? se compero il box pinnacle (un box per acquisizione video hd da telecamere con porta firewire a 4 poli) .....usb2 che ha un ingresso firewire, risolovo il problema? secondo voi?
Notavo che il box pinnacle non ha un'alimentazione a parte si alimenta direttamente dalla porta usb2... la camera ha bisogno di un'alimentazione? o con il cavo firewire box e camera è sufficente con il portatile?
grazie amici .... mi togliete un dubbio con le vostre risposte.... così vado sicuro nellacquisto volto a risolvere il problema...
attendo :lol: :lol: :wink: :lol: :roll:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fusetti ha scritto:
...imagingsource dbk21af04.as mono...

La versione monocromatica di chiama DMK, la DBK è a colori.

Fusetti ha scritto:
...se compero il box pinnacle (un box per acquisizione video hd da telecamere con porta firewire a 4 poli) .....usb2 che ha un ingresso firewire, risolovo il problema?

Non ho ben capito quale periferica Pinnacle pensavi di usare, ma a mia conoscenza non esistono convertitori da Firewire a USB2 di questa ditta. Il fatto che le DMK/DFK/DBK usino un'interfaccia Firewire non deve fartele confondere con videocamere consumer o prosumer DV/DVCAM/HDV. Secondo me la strada da seguire è cercare di vendere la tua DBK ed acquistarne una equivalente in versione USB2 oppure cercare un laptop con interfaccia firewire. Ma sei sicuro non vi sia un'interfaccia PCMCIA o PCI Express sul tuo portatile?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Onestamente non ho idea se questo funzioni o meno, ma considerata la spesa, secondo me puoi provare. :)

http://cgi.ebay.it/Cavo-Adattatore-1-5- ... 7C294%3A50

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 10:02
Messaggi: 199
Località: Vigevano Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2009, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 11:11
Messaggi: 545
Località: Cilavegna (PV)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
scusate questo è un off-topic

fusetti?

davide?

di vigevano?
:?: :roll:
....

sono Jonathan

guarda dove ci si ribecca!! :wink:

non sapevo che eri iscritto al forum... e da un po che non ci si vede pultroppo!!


allora ti presento a tutti : ecco vi presento a il mio mentore !!!!!!!!!! :P

ho iniziato espolorare il mondo dell'astronomia anche con il suo aiuto! 8)

A presto davide! sai che c'è molto da lavorare ancora insieme! :wink: (non ti preoccupare cmq non c'è fretta)

_________________
Cieli sereni Forever
Jhonny


Ottiche:
Newton ORION UK 200 F 4.5
Orion Short Tube 80/400
Montature: EQ5 motorizzata, EQ6 SkyScan PRO v 3.24
Sensore: ccd atik 16IC-S monocromatica
Accessori vari:
oculare ploss 24 mm
oculare ploss 10 mm
oculare ploss 7 mm
Oculare guida Orion Ploss 12,5 con reticolo illuminato
Collimatore laser Hotech
Laser verde Hotech Astro presenter con supporto e remote switch
Foglio Flat Field A4


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2009, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non entro nel merito della periferiferica che vuoi comprare perchè non la conosco, ti dico solo che con una porta firewire a 6 poli alimenti direttamente anche la camera (probabilmente dal tuo pc fisso è così), mentre con una porta a 4 poli, devi alimentare separatamente la camera.
In ogni caso, qui trovi le varie possibilità di collegamento

http://www.otticasanmarco.it/ImagingSou ... amento.htm
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2009, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
Onestamente non ho idea se questo funzioni o meno, ma considerata la spesa, secondo me puoi provare.

È seguendo questa linea di pensiero che negli anni 70 si sono vendute migliaia di paia di occhiali a raggi X per vedere le donne nude...
:wink:

Uh, da allora se ne è fatta di strada:
http://www.kaya-optics.com/
:shock:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2009, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Ivaldo Cervini ha scritto:
Pilolli ha scritto:
Onestamente non ho idea se questo funzioni o meno, ma considerata la spesa, secondo me puoi provare.

È seguendo questa linea di pensiero che negli anni 70 si sono vendute migliaia di paia di occhiali a raggi X per vedere le donne nude...
:wink:

Uh, da allora se ne è fatta di strada:
http://www.kaya-optics.com/
:shock:


ma, ivaldo, non capisco, spendere soldi per una telecamera solo per vedere la bandiera del canadà (con l'accento)?
funzionavano meglio quelli con la spirale, a questo punto :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2009, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
renard ha scritto:
Non entro nel merito della periferiferica che vuoi comprare perchè non la conosco, ti dico solo che con una porta firewire a 6 poli alimenti direttamente anche la camera (probabilmente dal tuo pc fisso è così), mentre con una porta a 4 poli, devi alimentare separatamente la camera.
In ogni caso, qui trovi le varie possibilità di collegamento

http://www.otticasanmarco.it/ImagingSou ... amento.htm
Roberto

Il mio dubbio sul funzionamento è tutto nel punto dell'alimentazione ma non è inverosimile che quell'adattatore prenda l'alimentazione usb e la trasferisca alla porta firewire.
Bisognerebbe vedere se è vero, se basta per la camera, etc etc. :)
Comunque non credo che sia più un problema, ho visto che Davide ha messo in vendita la dmk. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010