Ciao Ippiu,
ne abbiamo parlato già in diversi topic, basterebbe fare una ricerca.
Ma per semplificarti la vita ti riporto qual'è la mia esperienza.
Visto che l'uso che ne vuoi fare è quello di piazzarlo sul telescopio come puntatore, ti sconsiglio quelli economici per due ragioni:
1- qualità molto bassa, si scassano in fretta (nel mio, ilpulsante di accensione a volte va a volte no...)
2- non reggono assolutamente il freddo.
Finora, quello che ho visto durare di più nelle notti invernali (fino a temperature vicino allo zero) è il BTG10plus:
http://www.z-bolt.com/BTG10plus-green-laser-pointer.htmlHa l'interruttore acceso/spento (non è un pulsante, da tenere premuto!) ma soprattutto funziona con una batteria bella grossa e al litio, quindi resiste molto di più al freddo, anche se pure lui non può fare miracoli (se la T scende sotto zero, devi tenerlo acceso per una decina di secondi prima che il raggio laser diventi visibile).
Ne ho visto anche uno simile (se non uguale) della geoptik, ma costa una cifra (anche se è incluso il supporto):
http://www.otticasanmarco.it/geoptik_cercatori.htmPer quanto riguarda la potenza, i famigerati 5mW sono più che sufficienti, e anzi, ti sconsiglio proprio quelli più potenti perché succhiano energia come un'idrovora....
Cieli sereni
Fabio