1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 23:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2009, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 12:31
Messaggi: 163
...va bhè ho aperto il tubo del mio C8 perchè la pulizia andava fatta, e l'ho fatta!
Solo che ho apportato un segno di riferimento sulla ghiera forata, pensando che questa fosse solidale con la lastra!
Col cavolo! Ora devo rimontare la lastra, ma non ho segni di riferimento.
Che cosa posso fare?
Grazie...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2009, 15:31 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
eheheh.... e l'hai avuto solo ieri!
Attento perchè devi rimontarlo nello stesso verso in cui era montato...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2009, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 12:31
Messaggi: 163
E' il mio vizio :lol: smontare e rimontare...capire e modificare...
Pensa che ci ho già messo i diaframmi interni.
Si va bè per il verso ci siamo...il secondario non l'ho proprio toccato dalla lastra, per cui sul "davanti e il di dietro" ci siamo!
Mi chiedevo se ci debba essere anche un riferimento sulla rotazione...anche se non credo!
La correzione della lastra corretrice dovrebbe essere di tipo "circonferenza radiale" e non dedicata ad un particolare punto...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2009, 16:00 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gianluca Z. ha scritto:
Mi chiedevo se ci debba essere anche un riferimento sulla rotazione...anche se non credo!


E' proprio quello il punto...il riferimento è importante eccome...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2009, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
E' sicuramente così. Il verso di rotazione non può essere che lo stesso, vai tranquillo :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2009, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per quel che ne so io tutti raccomandano di rimontare la lastra correttrice ESATTAMENTE nella stessa posizione e quindi la rotazione dovrebbe essere importante, però non ne ho esperienza diretta perchè non ho mai smontato un catadiottrico, fai attenzione anche e soprattutto al cebtraggio della lastra che deve essere perfetto altrimenti ti ritrovi il secondario disassato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2009, 16:07 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lead Expression ha scritto:
E' sicuramente così. Il verso di rotazione non può essere che lo stesso, vai tranquillo :)


Io non starei così tranquillo....il verso di rotazione conta eccome.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2009, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
anche io ho letto da qualche parte che conta...so che però c'è una tolleranza abbastanza grande...non c'è che da montarlo e fare uno star test magari ti va bene o magari ti tocca modificare la posizione ruotando la lastra e trovare la posizione angolare giusta

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2009, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
tutti dicono che la lastra bisogna rimontarla nello stesso verso, ma io credo che su ottiche " commerciali " low-cost non ci sia differenza. però aspetto conferme da qualcuno piu esperto.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2009, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 12:31
Messaggi: 163
da quanto ne so io...le lastre correttrici corregono l'aberrazione sferica introducendo un ritardo nei raggi che passano lontani dall'asse ottico.
Questa è un'aberrazione che presenta simmetria radiale ovviamente.
Non c'è un punto in cui la lastra "è diversa" perchè deve correggere "errori diversi"
A meno che la lastra corretrice non usi un sistema di ottica adattiva (ovviamente no) la cosa è ininfluente...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010