1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 5:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2009, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stavo per metterlo in Astrocafè, poi ho pensato che, invece, è un argomento interessante in generale.

Se fosse vero quanto scritto nell'articolo, dovremmo tornare per un po' ai videogiochi, per poi vedere meglio i piccoli dettagli nei nostri telescopi ...

CHICAGO, 30 marzo (Reuters) - Gli adulti che giocano spesso ai videogame d'azione potrebbero migliorare la propria
vista, secondo alcuni ricercatori americani.
Le persone che hanno seguito un programma di "allenamento ai videogame" hanno
migliorato sensibilmente la propria
capacità di cogliere le differenze nelle sfumature del grigio, hanno spiegato gli studiosi, una scoperta che potrebbe
essere utile per chi ha problemi a guidare di notte.
"Di solito per migliorare la sensibilità
al contrasto è necessario mettersi gli occhiali o sottoporsi ad un'operazione,
modificare in qualche modo l'ottica dell'occhio", ha detto Daphne Bavelier, dell'Università di Rochester, New York, il cui
studio è apparso sulla pubblicazione scientifica
Nature Neuroscience.
"Ma abbiamo scoperto che i videogame d'azione allenano il cervello a processare le informazioni visive disponibili in
modo più efficiente, e il miglioramento dura per mesi dopo l'interruzione dell'allenamento".
Gli studiosi
hanno diviso i 22 studenti in due gruppi: il gruppo ha giocato ai videogame d'azione "Call of Duty 2" di
Activision Blizzard <ATVI.O> e "Unreal Tournament 2004" di Epic Games, mentre al secondo gruppo è stato assegnato il
videogame "The Sims 2", di
Electronic Arts <ERTS.O>, che secondo gli studiosi non richiede un livello elevato di
coordinamento tra la vista e il movimento della mano.
Nel corso di nove settimane, i due gruppi hanno passato 50 ore sui videogame assegnati. Alla fine di questo
periodo,
nei giocatori di videogame d'azione è stato rilevato un miglioramento del 43% nella capacità di cogliere le sfumature del
grigio, che non è emersa invece nell'altro gruppo.
Bavelier ha scoperto che giocatori molto esperti di videogame
d'azione riportano miglioramenti del 58% nella
percezione di leggeri contrasti di colore.
"I videogame d'azione modificano la parte del cervello responsabile dell'analisi delle informazioni visive. Questi
videogame spingono al limite il sistema
visivo umano e il cervello si adatta", ha spiegato Bavelier in una nota.
Le scoperte mostrano anche che l'allenamento a videogame d'azione potrebbe fungere da complemento alle tecniche
di correzione della vista, ha aggiunto.

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2009, 10:54 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ahahaha ecco perchè vedo galassie di 15esima :D :D :D
Eddaje con Unreal!!! :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2009, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok, devo comprarmi uno sparatutto.
Già qualche hanno fa avevo sentito di un software, sviluppato dai giapponesi, per migliorare alcuni difetti visivi. Probabilmente qualcosa di vero ci sarà ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2009, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ehehe allora ne sono agevolato anche io... :mrgreen:

Devo riprendere un pò, fino a qualche mese fa giocavo piuttosto spesso :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2009, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
puspo ha scritto:
Ok, devo comprarmi uno sparatutto.

Non serve comprarlo, ecco alcuni esempi opensource:
http://openarena.ws/
http://www.alientrap.org/nexuiz/downloads.php
http://www.cubeengine.com/files.php4
http://tremulous.net/files/
http://padworld.myexp.de/index.php?files

Il mio plauso va ad OpenArena e World of Padman, comunque credo che se gli FPS abbiano certi effetti positivi sul cervello, l'uso prolungato di questi giochi, la vicinanza con lo schermo, la cattiva illuminazione, magari anche un display non troppo performante (magari con refresh a 60KHz) possano causare più danni all'occhio di quanti benefici possa apportarne il gioco stesso.
Facendo l'informatico lavoro sempre davanti a uno o più monitor e mi sono reso conto di quanti dettagli (durante le osservazioni) in più riuscissi a percepire 8 anni orsono rispetto ad ora.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2009, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto al 100% gaeeb

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2009, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Cavolo, io sono un campioncino di sti giochi!!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2009, 13:14 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sacrosanto il discrorso di Simone.

Sono passato, però, da giocatore di OpenArena ad Unreal Tournament.

Non c'è paragone benchè minimo.
E stravedevo per OpenArena prima...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2009, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 12:59
Messaggi: 185
Località: Modugno (BA)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
i videogame migliorano un pezzettino di cervello ma mandano in pappa tutta la parte restante.

:wink: :wink: :wink:

R.

_________________
"E quando miro in cielo arder le stelle
Dico fra me pensando:
A che tante facelle?
Che fa l'aria infinita, e quel profondo
Infinito seren? Che vuol dir questa
Solitudine immensa? ed io che sono?"
____
Strumentazione principale
Telescopio: Dobson RP ASTRO m.a.t.h. 12''
Oculari: Televue Nagler 7/13/26mm e Pentax XW 20mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2009, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono fermo a Quake III Arena e Unreal, ma quando ci giocavo assiduamente a me sembrava di avere una vista più disturbata. I monitor dell'epoca però erano certamente più invasivi che non i TFT

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010