1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 2:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Piccolo problema con Stellarium 10.2
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2009, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 ottobre 2006, 13:55
Messaggi: 96
Località: Cascina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, vi chiedo un consiglio sperando che si possa risolvere...

In pratica ho da poco un notebook con su Vista e al momento di installare l'ultima versione di Stellarium ( che sul vecchio pc con XP andava bene) il problema che mi da è che al momento di aprire i vari menù di configurazione, di ricerca, di posizione, quelli a scomparsa verticale a sinistra per capirci, me li rende illeggibili e non riesco a configurarlo con i vari dati..... :?:
Il programma mi va bene è fluido nei movimenti e nella resa grafica è uno specchio, quello dei menù è l'unico problema che mi fà...!! :x
Ho provato ad aggiornare i driver della scheda grafica (ATI HD 3650), e a reinstallare il programma ma nisba.... :roll:

secondo voi come posso fare a risolvere?

grazie in anticipo e cieli sereni

Stefano

_________________
Se fossimo soli..sarebbe un gran spreco di Spazio! :)

Osservo con:
Bresser Messier 150/1200 su MON-2
Celestron C6 SCT
Skywatcher 70/500 su Eq1
LZOS SpyGlass "Turist-4" 10x30
Accessori: Wide 5mm, Plossl 10mm, 15mm , 25mm, 32mm
Barlow 2x achro
Filtro solare 5


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
Io utilizzom da tempo Stellarium con Vista senza problemi.
Comunque si è parlato nell'argomento Vista&Stellarium in questo 3d:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=3&t=37105
in esso poi, se ben ricordo, si rimanda ad un altra discussione...

Vedi se trovi qualcosa di utile.

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2009, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io con l'ultimissima versione con windows vista ho avuto il tuo stesso identico problema, poi ho installato la versione precedente e risolto.. :wink:

Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2009, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io ho lo stesso identico problema con il mio portatile Asus con scheda ATI Radeon mobility HD 3470 con sistema operativo XP. Ho anche scaricato l'ultimo aggiornamento del driver dal sito dell'Asus ma il problema è rimasto identico. La versione 10.0beta comunque mi funziona benissimo, lo strano è che la versione beta dovrebbe essere quella meno stabile ma a me va benissimo. Tra l'altro non mi sembra che ci siano differenze tra le due versioni. Il problema forse verrà risolto con qualche versione successiva, o del driver o del programma. Comunque Stellarium 10.2 funziona benissimo su gli altri computer fissi che ho (ne ho 3 diversi), quindi il problema è collegato con quel tipo particolare di schede video (la Radeon AGP A9550 di questo computer fisso che sto usando in questo momento va bene d'accordo con stellarium 10.2).
Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2009, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 ottobre 2006, 13:55
Messaggi: 96
Località: Cascina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vi ringrazio x i vostri e consigli ed esperienze...opterò anch'io per l'installazione della versione precedente che avevo, 10.0 beta...:?

cieli sereni a tutti

_________________
Se fossimo soli..sarebbe un gran spreco di Spazio! :)

Osservo con:
Bresser Messier 150/1200 su MON-2
Celestron C6 SCT
Skywatcher 70/500 su Eq1
LZOS SpyGlass "Turist-4" 10x30
Accessori: Wide 5mm, Plossl 10mm, 15mm , 25mm, 32mm
Barlow 2x achro
Filtro solare 5


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010