1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 16:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: come annunciato
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
Eccoci,

come avevo annunciato è finalmente arrivata l'ottica che cerco da un po' di anni.
Trovarla è stato difficilissimo e ha dato sempre esiti negativi.. poi, un giorno, in modo assolutamente casuale, mi riferiscono di un annuncio... :-)
E' durato credo meno di un paio di ore.

L'otica è stata realizzata a cavallo degli anni '92 e '93 dopo di che Takahashi ha compreso, forse, che un'ottica così fatta era troppo costosa e difficile da realizzare perché avesse successo commerciale e l'ha abbandonata a favore degli attuali Mewlon.

qui una foto publicitaria della Takahashi dell'epoca:
Allegato:
16103408_tg150.jpg
16103408_tg150.jpg [ 19.99 KiB | Osservato 727 volte ]




e qui le foto del nuovo arrivato:

tubo ottico dentro:
Allegato:
IMG_0120.JPG
IMG_0120.JPG [ 69.26 KiB | Osservato 696 volte ]

Allegato:
IMG_0122.JPG
IMG_0122.JPG [ 59.34 KiB | Osservato 638 volte ]


il cercatore (un gioiello!):
Allegato:
IMG_0127.JPG
IMG_0127.JPG [ 39.25 KiB | Osservato 585 volte ]

Allegato:
IMG_0128.JPG
IMG_0128.JPG [ 56.55 KiB | Osservato 558 volte ]


l'oculare (uno zoom progressivo con le tacche sugli ingrandimenti offerti):
Allegato:
IMG_0125.JPG
IMG_0125.JPG [ 39.78 KiB | Osservato 579 volte ]

Allegato:
IMG_0125.JPG
IMG_0125.JPG [ 39.78 KiB | Osservato 579 volte ]



lo strumento è un Dillworth-Relay (una specie di VMC Vixen odierno, tanto per capirci) aperto a f5,7 e con il primario da 150mm.
Sarà una vera "chicca" testarlo e postarvi le impressioni relative... credo che ve ne siano davvero molto pochi in giro.
Vi farò sapere.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: come annunciato
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 13:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
complimenti per la tenacia nello scovare strumenti più unici che rari paolo, non è che riesci a trovare qualche possessore di qualche apocromatico, e non acromatico folded, polarex unitron degli anni 80? magari il 125 fluorite a f8 o il triplet 20cm f/8 che da listino veniva 39.900.000 lire :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: come annunciato
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
8)

Se lo scovassi lo comprerei, probabilmente.... però sono talmente cari che temo non potrei permetterlo.
Ho già perso (da vero stupido) un AS150 zeiss folded che vi fu proposto in tempi non sospetti prima che andasse all'asta. :(
E, ovviamente, non lo ritirai.... (bravo!)

Se comunque dovessi trovarlo ti faccio un fischio.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: come annunciato
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
la "culatta":
Allegato:
IMG_0118.JPG
IMG_0118.JPG [ 58.26 KiB | Osservato 622 volte ]


l'oculare (particolare):
Allegato:
IMG_0126.JPG
IMG_0126.JPG [ 56.35 KiB | Osservato 543 volte ]

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: come annunciato
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Acc che bello!!!
Complimenti per il nuovo arrivato in casa "cherubino" :D

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: come annunciato
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ah però! Non sapevo nemmeno dell'esistenza di questo strumento... che caratteristiche ha? Mo son curioso eheh!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: come annunciato
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 14:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
cherubino ha scritto:
8)

Se lo scovassi lo comprerei, probabilmente.... però sono talmente cari che temo non potrei permetterlo.
Ho già perso (da vero stupido) un AS150 zeiss folded che vi fu proposto in tempi non sospetti prima che andasse all'asta. :(
E, ovviamente, non lo ritirai.... (bravo!)

Se comunque dovessi trovarlo ti faccio un fischio.

Paolo

secondo me in giappone ce ne sono vari esemplari, il listino era ricco di vari diametri, e le monturature pur spartane sembravano fatte di piombo e acciaio a mò degli s/c di mario spada... qui in italia li importava la iei83 alias odierna unitron
e chissà se a quei tempi qualcuno ne tentò l'acquisto..... in fondo un meade 2120lx3 veniva 8.000.000 stando ai listini riportati da nuovo orione anno 86 o già di lì, più o meno quello che costava il p.u. triplet 150 a f8....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: come annunciato
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Magnifico strumento, esteticamente è un gioiello. Aspetto con ansia un report osservativo. Sai che campo corretto ha? funziona anche con sensori medio grossi?
complimenti per la tenacia ..e la fortuna

Ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come annunciato
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Che bello...
aspettiamo con ansia le tue impressioni!
ciao

Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come annunciato
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 15:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto bello e molto particolare/ poi, come dicono altri, ci devi fare un bel report. Sembra appena uscito dalla fabbrica per come e' perfetto!
Chissa com'e' stata la lavorazione.
A proposito ho visto uno zeiss da 150 ti interessa? :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010