Ciao!appena posso ti faccio una foto del setup cosi' ti mostro come ho disposto il tutto
ora ti elenco il modus operardi per avere un bilanciamento perfetto:
-una volta messa in bolla la montatura attacco il telescopio alla montatura e collego la canon al focheggiatore (sul telescopio ovviamente metto il cercatore che io ho sostituito con un leggerissimo red hot poiche' mi serve solo centrare le stelle per l'allineamento a 1 stella!

ai letto bene io uso solo la stella piu' vicina al soggetto dal fotografare poi ce l'ho sempre al centro della foto)
collego anche i cavi che lascero' a penzoloni (anche quelli hanno un loro peso

)
-allento il tutto e metto in parallelo a terra l'asse della testa della montatura ,pesi a destra telescopio a sinistra e blocco l'asse AR
-faccio in modo che il tubo sia perfettamente equilibrato spostandolo,nel mio caso verso il lato del primario
nota bene: la macchina fotografica in questa posizione ha il lato del'lcd perpendicolare a terra (e' una posizione che risulta scomoda in qualche caso ma e' l'unica posizione che ti permette di avere un'equilibrio identico in tutte le posizioni)
-a questo punto attacco alla barra vixen (io guido in asse) sopra al MN il telescopio guida e anche in questo caso tramite scorrimento avanti indietro cerco e trovo (!) il punto in cui il telescopio sta' bilanciato.
- ora muovendo i pesi li sposto fino al punto in cui smollando tutti fermi il telescopio stia fermo in ogni posizione in cui lo metto
in questo modo la struttura e' perfettamente equilibrata e se ho fatto un buon stazionamento in polare e la montaura e' in bolla e ovviamente se l'autoguida e' ok il resto vien da se' (ovvero mi posso mettere anche a dormire!!!!

)
vedo coumunque di fare una foto al setup e magari ti aiuto un po' di piu!
Ciaoooooo