1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 0:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: consigli di acquisto
MessaggioInviato: sabato 8 luglio 2006, 12:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 12:14
Messaggi: 1
ciao a tutti...
premetto che di astronomia e tutto ciò che ne fa parte sono completamente ignorante... :? purtroppo :shock: ...scrivo perchè per il compleanno del mio fidanzato vorrei regalargli un telescopio... :!:
vorrei sapere, da qualcuno di voi sicuramente più informato, su quale marca e modello potrei puntare...senza spendere cifre esorbitanti...
navigando su internet ho ritrovato + volte la marca SEBEN...vorrei un vostro parere!
vi ringrazio in anticipo.
spero di ricevere molte vostre risposte! :wink:
un bacio a tutti!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 luglio 2006, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Evita i Seben, si tratta di strumenti di scarso valore qualitativo.. il prezzo ne è una facile conferma.

Per consigliarti al meglio dovremmo sapere il budget massimo che hai a disposizione, da dove osserverà, la necessità di portare lo strumento in trasferta, le preferenze osservative..

Comunque posso già dirti che una tipologia di strumento ottima per iniziare è un telescopio newtoniano da 130mm, su montatura equatoriale. Ti faccio un mero esempio:

http://www.miotti.it/index.php/item/dep ... 10149.html

Come avrai visto, per regalare uno strumento decente ed adatto per iniziare è necessario spingersi sulle 200-250 euro. Sotto tale fascia si rischia davvero di comprare dei giocattoli (e in quel caso sono soldi praticamente buttati).

Saluti
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 luglio 2006, 11:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 luglio 2006, 16:20
Messaggi: 16
Località: ischia
Ciao sono nuovo volevo sapere del seben siccome me l'anno regalato 1400/150 completo
si puo usare o e proprio una :oops: schifezza leggendo che lo sconsigli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 luglio 2006, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lex in che lingua hai scritto :)

Comunque.. è vero, tutti sconsigliamo i Seben, in quanto si tratta di prodotti estremamente economici che presentano dunque una meccanica ed un'ottica di scarsa qualità.

Però ormai il regalo te l'hanno fatto, e non serve piangere sul latte versato. Ti consiglio dunque di cercare di sfruttare al meglio il tuo strumento, vedrai che riuscirai comunque a divertirti molto.
Non rovinarti troppo il fegato con gli accessori (oculari, raddrizzatori e barlow), si tratta di prodotti economici che non possono fornire prestazioni entusiasmanti.

Ti consiglio dunque di informarti subito in merito a due procedure fondamentali per cominciare ad utilizzare il tuo strumento, ovvero la collimazione delle ottiche e lo stazionamento della montatura equatoriale. (puoi trovare un pai odi articoli a proposito nel mio sito, l'indirizzo lo vedi in firma).

In questo periodo puoi dedicarti facilmente all'osservazione di Giove e della Luna!

Saluti
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 luglio 2006, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Giulys (a proposito, come ti chiami ?), eccoti un link con un telescopio di qualità accettabile (per iniziare ma anche per divertirsi molto e per parecchio tempo) ad un prezzo IMBATTIBILE (e sono anni che guardo modelli e prezzi, credimi) :

http://www.astroshop.de/en/telescopes/s ... 0e20af864d

Se riesci ad arrivare a questa cifra, fai un REGALONE che durerà nel tempo e che ha tutto quello che serve.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010