1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 4:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2009, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
il titolo dice già tutto :D
ho letto tutto quello che c'era da leggere ma non mi sono tolto ancora tutti i dubbi.
le specifiche sono:
- avrei bisogno di un oculare di livello buono.
- mi servirebbe qualcosa che sviluppi un centinaio (o poco piu') di ingrandimenti sul lightbridge 12".
- mi piacerebbe un campo generoso.
- l'ethos è abbondantemente fuori budget.
- preferirei il barilotto da 31.8mm (preferirei non significa che è necessario :D )
- da un confronto fatto "testa a testa" tra un nagler 13mm e un pentax 14mm, il pentax ne è uscito con le ossa rotte (ma il confronto è stato fatto con un rifarttore 6"-990mm, non sono certo di poter esportare tale confronto sul dob).
- l'oculare, che prenderei per il dob, passerebbe la maggior parte della sua vita, tuttavia, al fuoco di un rifrattore 80/600.

tanto premesso "la mia mente semplice" si è bloccata su tre pezzi e non riesco ad andare oltre:
1. nagler 13mmt6
2. panoptic 15mm
3. pentax XW 14mm (nonostante quanto detto sopra :D )

non ho mai messo l'occhio su "oculari alternativi" tipo meade o celestron di alta fascia.

dei tre quello che mi intriga di piu' è forse il panoptic.... (anche se il 15mm non lo "vedo" piu')

che ne dite?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2009, 11:32 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nagler 13 Type 6.
Ancora lo devi comprare?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2009, 11:36 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io tra il nagler t6 e il pentax xw prenderei quello che costa meno. Penso che a quel livello le differenze siano davvero trascurabili.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2009, 11:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
meade uwa 14 serie 5000 non è per niente male e restituisce un fondo cielo ben scuro se accoppiato al tuo dob....
tra gli oculari che hai citato vedo benissimo il nagler 13, il pan 15 non è più in produzione da un pezzo ma qui posso dirti che un pan 19 preso usato in sti giorni l'ho rivenduto istantaneamente, non mi è piaciuto proprio.... per il pentax 14 è il peggiore della serie xw quindi da evitare accuratamente....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2009, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Il Nagler 13 è l'oculare che uso di più... e con questo ho detto tutto ! :D

Di diversi non ne ho provati, se non saltuariamente per qualche immagine scroccata e, secondo me, quando già osservi in qualcosa di ottimo non serve perder tempo a sondare/provare altro.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2009, 12:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
1. nagler 13mmt6
2. panoptic 15mm
3. pentax XW 14mm (nonostante quanto detto sopra :D )


scommetto che due di questi oculari appartengono a francesco e armando della ns. associazione, giusto? ;)
Il 14 di francesco non l'ho trovato a livello del mio 20mm, e neanche il nag13 di armando m'ha impressionato più di tanto.
Io comunque preferisco i Pentax, e non è una novità ;)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2009, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
wide ha scritto:
meade uwa 14 serie 5000 non è per niente male e restituisce un fondo cielo ben scuro se accoppiato al tuo dob....
....


a livello del nagler?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2009, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Tuvok,
proposta meno suggestiva di quelle che hai elencato, ma per i miei occhi e il mio tele uguale al tuo si è rivelata molto azzeccata: waler tipo II 13,8mm, ci metti un UHC astronomik e parti. Non fai mutui e non cambi classe sociale. :mrgreen:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2009, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
L127 ha scritto:
Ciao Tuvok,
proposta meno suggestiva di quelle che hai elencato, ma per i miei occhi e il mio tele uguale al tuo si è rivelata molto azzeccata: waler tipo II 13,8mm, ci metti un UHC astronomik e parti. Non fai mutui e non cambi classe sociale. :mrgreen:

Luca


non c'erano problemi sul raggiungimento del fuoco sull'LB12"?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2009, 13:45 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
NOn dimenticare i VLW, il 13mm è stupendo! :wink:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010