1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 3:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Autoguida lvi,,,,accetto consigli
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2009, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti!!! dopo tante rogne con il lavoro ,,finalmente riesco a mettere mano al forum,,
vi chiedo notizie su chi sta usando la LVI,,,, dato che ho avuto pochissimo tempo x provarla e quando ho potuto,,non sono riuscito ad andare oltre la calibrazione perchè mi dava sempre STAR LOST!!!
io la uso su eq6 e Da1
solo che la sera della prova ho usato lo SCT da 10 pollici!!! troppa focale??? sarà stata questa la causa della continua perdita della stella sul campo??
mi affido a voi, molto più esperti di me!!
grazie... :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida lvi,,,,accetto consigli
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2009, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
senza conoscere la LVI... la risposta e' si.
2,5 metri sono esagerati per la guida!
ma cosa devi guidare?? :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida lvi,,,,accetto consigli
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2009, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao!! x adesso l'ho solo voluta testare,,,in futuro la vorrei applicare su un c8 e con un 80ED fare foto,,,o viceversa,,con l'80, autoguidare e con gli sct sia 8 che 10 pollici riprendere,,,
che mi dici??? :?
premetto che l80 è f7,,,


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida lvi,,,,accetto consigli
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2009, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Onestamente se avessi una LVI , che da quanto si legge in giro non e' un mostro di sensibilità , userei telescopietti veloci f/5 e niente altro. Il classico acromatico 80/400 , 120/600 dovrebbe andare bene.

So che la LVI non permette di cambiare i parametri (correggetemi se sbaglio) quindi il tempo necessario per calibrare a 1,2 metri o per calibrare a 0.4 metri e' ben diverso. Se non erro nelle istruzioni dovresti avere un minimo di consiglio su quali ottiche utilizzare.

Io proverei sicuramente la lvi sull'80, ma non so se e' in grado di guidare poi la ripresa sul c8.
Contatta il venditore, di sicuro saprà darti il consiglio migliore.

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida lvi,,,,accetto consigli
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2009, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
,,,infatti io sto cercando di capire, chi ne ha una come me,, in che modo la sta usando e se funziona bene!!!!!!,,,,fate sapereee!!!! suuu non fate i timidi!!! :lol: :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida lvi,,,,accetto consigli
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2009, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ci sono altri topic in cui se ne parla...
c'e' chi la fa andare al primo colpo e c'e' chi l'ha rimandata indietro, stanco degli insuccessi.

Non posso dirti di piu' se non provare con focali piu' contenute. Prova con l'80.
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida lvi,,,,accetto consigli
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2009, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Ricordavo bene, ne avevi già parlato (ammazza, da novembre l'hai provata solo ora? :shock:)link
Perché non chiedi alla persona che te l'ha fatta provare? Da come parlavi sembrava facesse tutto da sé con un 66... :roll:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida lvi,,,,accetto consigli
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2009, 21:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao, Corrado...
il tele che hai usato, come gia' ti e' stato detto non e' il massimo per guidare... tuttavia una prova potresti farla, cioe' impostare al minimo la velocita' di guida sul da1..con quella focale infatti e' probabile che la stella esca dal campo durante la calibrazione per un velocita' di guida elevata... se non ottieni benefici significativi, passa ad un tele guida "leggero" come ti e' stato detto. Sulla lvi e' possibile impostare la durata dell'impulso di calibrazione? in caso affermativo, prova a diminuirne la durata.
un caro saluto, ciao, Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida lvi,,,,accetto consigli
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2009, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lead Expression ha scritto:
Ricordavo bene, ne avevi già parlato (ammazza, da novembre l'hai provata solo ora? :shock:)link
Perché non chiedi alla persona che te l'ha fatta provare? Da come parlavi sembrava facesse tutto da sé con un 66... :roll:

E si,,,ho avuto seri problemi di lavoro e ho dovuto mettere il tutto in soffitta momentaneamente,,fino a che non si appianasse tutto!!! ora finalmente sono pronto per tornare all'attacco!!!!! e vi chiedo,,x chi la sta usando,,,come vi va e sopratutto come la state usando?? io purtroppo di autoguide non me ne intendo proprio,,,a novembre la vidi in prova da nuccio d'angelo a firenze,,e certo che in mano del costruttore era davvero promettente,,,ora però mi sa che mi ci vuole una buona manina, da chi è più esperto di me,,,, quindi accetto i peggio consigli!!!!!!! :wink:
vi ringrazio in anticipo!! :P


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010