1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 21:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ST9 questo strano !!!
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 16:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Salve,
cerco informazioni inerenti questo sensore , vale a dire il kaff-261 , sia montato da Sbig ed FLI , anche da altri..
In giro non si trova molto materiale o immagini di una certa qualità , però molti lo propongono come ottimo per telescopi di focale lunga dicamo 1800-2400 ,propio perche ha pixel grandi e quindi riesce a lottare bene con il seeing.
c'E nessuno che lo ha avuto in tali condizioni ?

saluti

david


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ST9 questo strano !!!
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Noi usiamo la st9 sullo strumento principale dell'Osservatorio delle Prealpi Orobiche (50cm F/5).
Il concetto, però, è che secondo noi è una ccd votata alla misurazione. Ottima sensibilità, ovviamente, ma risoluzione troppo bassa per fare imaging "accattivante".
A te cosa interessa sapere esattamente, David?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ST9 questo strano !!!
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Ciao Grazie della risposta..

A me interessava come primo il kaf- 1001e che è simile al kaf- 261e , nel tipo..
Il primo 1024*1024 con pixel da 24 micron il secondo la meta sia di campo che di pixel , circa, quindi simili da un punto di vista di ripresa.
Naturalmente il primo è di recente costruzione e + sensibile , ma naturalmente la differenza di costo è anche elevata.
Teoricamente nel mio attuale setup a 1800mm , dovrebbe essere quasi giusto , ne setup finale a 2400 sarebbe perfetto.
Ho visto diverse immagini fatte con il 1001e e mi piace, pensavo ...il kaf-261e , apparte il campo, avrà la stessa resa ??
Ecco il dubbio.


ciao

David


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ST9 questo strano !!!
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
guarda che se ha i pixel grandi la metà e la metà dei pixel avrai il calpo che è 1/8 o sbaglio..in più avrai anche un sensore meno sensibile ma con più risoluzione

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ST9 questo strano !!!
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 19:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
il Kaf-261e ha 512*512 pixel e come campo circa 10mm*10mm , con pixel di lato 20 micron


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ST9 questo strano !!!
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
viste le dimensioni dei pixel avrai un campo che è di poco inferiore ad 1/4 della ccd più costosa.....però avere una immagine 500x500 pixel pensi che ti possa appagare?
certo dipende da cosa vuoi fare ...... immagini di valenza estetica o immagini di pura astrometria?perchè anche secondo me se non vuoi fare solo misure questo tipo di ccd ti andrà molto ma molto stretto

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ST9 questo strano !!!
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 22:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
david ha scritto:
Ciao Grazie della risposta..

A me interessava come primo il kaf- 1001e che è simile al kaf- 261e , nel tipo..
Il primo 1024*1024 con pixel da 24 micron il secondo la meta sia di campo che di pixel , circa, quindi simili da un punto di vista di ripresa.
Naturalmente il primo è di recente costruzione e + sensibile , ma naturalmente la differenza di costo è anche elevata.
Teoricamente nel mio attuale setup a 1800mm , dovrebbe essere quasi giusto , ne setup finale a 2400 sarebbe perfetto.
Ho visto diverse immagini fatte con il 1001e e mi piace, pensavo ...il kaf-261e , apparte il campo, avrà la stessa resa ??
Ecco il dubbio.


ciao

David


Anche a 2400 avresti una scala ridotta con i pixel da 24micron cioè circa 2".05 e quindi bassa risoluzione. Con l'altra anche miglioreresti ma nemmeno troppo e diventebbe circa 1".71. Dovresti farti una CCD c ome noi di Frasso con un sensore da 16micron (avresti circa 1".37 per pixel). La FLI non la fa più, se non erro, ma forse la Sbig si. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ST9 questo strano !!!
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2009, 8:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Ciao,

con il 1001e sicuramente sarebbe la scelta migliore sia per qualità che resa , a 2400 i 2" non sono propio male , nel senso che se considero il seeing medio dalle mie parti sotto i 2 si va molto poche volte...


Che camera è quella a Frasso , pixel da 16 micron non ne fa sbig e neppure Fli , che modello è ?

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ST9 questo strano !!!
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2009, 9:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
david ha scritto:
Ciao,

con il 1001e sicuramente sarebbe la scelta migliore sia per qualità che resa , a 2400 i 2" non sono propio male , nel senso che se considero il seeing medio dalle mie parti sotto i 2 si va molto poche volte...


Che camera è quella a Frasso , pixel da 16 micron non ne fa sbig e neppure Fli , che modello è ?

ciao


Si ma ricordati che il minimo dettaglio possibile va SEMPRE su 2 pixel quindi sarebbero 4".1. Penso che avrai sicuramente, in media, un seeing migliore di 4".1! Ecco perche' dico che e' troppo. meglio stare su 1".5 circa.
Adesso non la fanno piu', da quello che vedo da circa un anno, ed era il modello 1301 :wink:
Qui trovi tutti i kodak in produzione costante:
http://www.kodak.com/global/en/business ... 1938/14425
Qui i discontinui tra cui la nostra:
http://www.kodak.com/global/en/business ... 1938/15009
:wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010