1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 11:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: filtri nebulari TS
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3512
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
qualcuno conosce questi "filtracci"?
http://www.telescope-service.com/filter ... html#TSUHC

utilizzati a 25x con un oculare da 2" da 30 mm pensate vi siano apprezzabili differenze con filtri di marca come lumicon o astronomik?

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtri nebulari TS
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
deneb ha scritto:
qualcuno conosce questi "filtracci"?
http://www.telescope-service.com/filter ... html#TSUHC

utilizzati a 25x con un oculare da 2" da 30 mm pensate vi siano apprezzabili differenze con filtri di marca come lumicon o astronomik?



probabilmete servirà una cavia :lol: prechè non provi?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtri nebulari TS
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusa ma...
a quel prezzo, non ti conviene prendere direttamente i baader che sappiamo come vanno?
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtri nebulari TS
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pilolli ha scritto:
Scusa ma...
a quel prezzo, non ti conviene prendere direttamente i baader che sappiamo come vanno?
:)


In effetti, costano quanto i Baader (più la spedizione).
A meno che non ci siano altri motivi tipo curve di trasmissione diverse, non vedo la convenienza di prenderli in germania.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtri nebulari TS
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
deneb ha scritto:
qualcuno conosce questi "filtracci"?
http://www.telescope-service.com/filter ... html#TSUHC

utilizzati a 25x con un oculare da 2" da 30 mm pensate vi siano apprezzabili differenze con filtri di marca come lumicon o astronomik?


scrisso loro a settembre in merito a questi filtri che mi incuriosivano per il prezzaccio:

<<Is it possible to see the spectral transmission curve of this filter?
and what about glass quality? (flatness and parallelism)
how does it cost to ship it to italy?
thanks
clear skies!
daniele>>

RISPOSTA:
<<Hello Daniele,
we are working on a kurve for this filter. During this time, we are testing the filter on objects in the sky, which is more important.
Best regards
Wolfi Ransburg>>

vedo che ora la curva l'hanno fatta.
E' molto simile alla curva dell'orion ultrablock, praticamente un Oiii+Hbeta, senza tutta la componente di H-alfa.
Devo dire che mi incuriosiscono molto: se mantengono le promesse che fanno "sulla carta", dovrebbero essere fantastici in visuale.
In visuale l'emissione H-alfa delle nebulose non si vede perchè sempre molto debole, tuttavia si vede il chiarore del fondo cielo in quelle lunghezze d'onda, che è generalmente presente con intensità maggiore (quindi visibile anche in visione crepuscolare).

Chissà se qualcuno li porta a forlì allo stesso prezzo di TS?
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtri nebulari TS
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 18:14
Messaggi: 161
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il punto di forza di questi filtri è proprio il prezzo che è quasi la metà dei Baader (e ancora più conveniente rispetto ad altre marche). Nell'altro link, quello più aggiornato, il prezzo è di 69€ per l'UHC 2" e 30€ per il 1.25" :o
http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/language/de/info/p944_2--Premium-UHC-Filter---TS-Optics.html
Secondo me andranno benone per il visuale. Serve qualcuno che faccia da cavia :)

_________________
Dobson GSO 16"
EQ5 mount + DK-3 motor drive + Berlebach Report 3072 tripod


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtri nebulari TS
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
30€ un UHC :shock: :shock: :shock: da provare subito!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtri nebulari TS
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Se il grafico di TS è corretto hanno la stessa banda passante degli astronomik uhc

http://www.astronomik.com/en/uhc/astron ... curve.html

addirittura sembra, guardando le righe verdi in ordinata, che su Hbeta 486 e OIII 496 abbiano maggior trasmissione quelli tedeschi.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtri nebulari TS
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
proxima ha scritto:
Il punto di forza di questi filtri è proprio il prezzo che è quasi la metà dei Baader (e ancora più conveniente rispetto ad altre marche). Nell'altro link, quello più aggiornato, il prezzo è di 69€ per l'UHC 2" e 30€ per il 1.25" :o
http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/language/de/info/p944_2--Premium-UHC-Filter---TS-Optics.html
Secondo me andranno benone per il visuale. Serve qualcuno che faccia da cavia :)


Adesso hanno un senso!

Nel link di prima era 69 € per il 1.25", non vedevo la convenienza!

Così è un'altra faccenda :)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtri nebulari TS
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 14:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io ne ho uno o-iii , devo dire che quando lo uso in visuale ,l'immagine sulle nebulose cambia eccome molto piu' dettaglio. :D


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010