1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 21:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Meglio Maxim o Astroart?
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2009, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho dato un' occhiata con la funzione CERCA ma confronti o recensioni di questi due software a pagamento non li ho trovati.
Entrambi hanno i principali filtri per l'elaborazioni di immagini deep, ADATTIVO, PASSA-BASSO, PASSA-ALTO, MEDIA e MEDIANA,CONVOLUZIONE, DECONVOLUZIONE, RICHARDSON-LUCY, ecc...
Entrambi hanno le principali funzioni matematiche e consentono anche di effettuare fotometria.
Però Astroart 4 viene 174,00 Euro su skypoint mentre Maxim DL DRSL 385,00 Euro su Astrotech, quindi notevole differenza di prezzo, per non parlare della versione PRO di Maxim.
Premesso che non mi interessa il discorso fotometria, ma semplicemente di disporre di un programma davvero completo che permetta di trattare le immagini dalla A alla Z, dalla fase di acquisizione a quella di elaborazione finale, ma solo dal punto di vista puramente estetico, quello che vorrei sapere è questo:
1) Quale dei due è il più pratico ed intuitivo da utilizzare?
2) Quale dei due possiede i filtri più potenti per eliminare ad esempio il gradiente del fondo cielo (selettivamente), oppure il rumore dovuto agli alti Iso della reflex, oppure ancora per ottenere il bilanciamento corretto dei colori?
Avere già una risposta su queste due domande sarebbe un'utile indicazione per una scelta ben ponderata.
Ringrazio anticipatamente :D

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meglio Maxim o Astroart?
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2009, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
1-Astroart
2-Maxim e per altri trattamenti Astroart

Ora, dato che io non sono tra i più esperti posso dirti la mia sulla base della mia scarsa cmpetenza:
Astroart è un software con il quale ci si trova immediatamente a proprio agio. Filtri e funzioni facili, in primis l'autoguida. Và molto bene anche per il bilanciamento automatico del colore.

Maxim è complesso ma potente. Io lo uso per trattare con gli stretch i fit (AAArt non arriva a quel livello di stretch), e a volte per allineamenti dove AArt a volte fà un pò le bizze.
Poi per aggiustare l'immagine con alcuni filtri o per il montaggio colore, passo ad AArt e poi su photoshop per ritocco finale.

Indi per cui.... :lol: tutte e due!!....io ora non saprei star senza nè dell'uno nè dell'altro.
Poi se è un problema meramente economico, e non vuoi acquistarli entrambi, AArt è assolutamente consigliabile.
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meglio Maxim o Astroart?
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2009, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti do una dritta, dal sito del produttore puoi scaricare la versione in prova gratuita per 30gg di Maxim DL5 e fartene un'idea http://www.cyanogen.com/maximdl_dl.php
Io l'ho fatto la scorsa settimana e lo sto usando solo per l'elaborazione e sono utilizzabili tutte le funzioni, se poi ti trovi bene puoi confermare direttamente dal sito (scegliendo la versione più adatta alle tue esigenze) risparmiando rispetto alla versione su cd.
Anch'io ho già AA4 (comprato, ma mi sembra che anche qui ci sia la versione prova, che però ti da qualche limitazione), ma Maxim, almeno per l'elaborazione, mi sembra molto più potente, tieni però presente che io sono in fase di apprendimento e non sono certo un esperto.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meglio Maxim o Astroart?
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2009, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Intanto grazie a entrambi, quindi mi sembra di capire dai Vostri commenti che tutti e due i programmi sono validi, anche se Maxim qualcosa di più, in effetti non si giustificherebbe il prezzo diversamente.
Altre esperienze?

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meglio Maxim o Astroart?
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2009, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
twuister73 ha scritto:
Intanto grazie a entrambi, quindi mi sembra di capire dai Vostri commenti che tutti e due i programmi sono validi, anche se Maxim qualcosa di più, in effetti non si giustificherebbe il prezzo diversamente.
Altre esperienze?


Per quello che mi riguarda, assolutamente Astroart: ha dalla sua il prezzo molto più favorevole, è in italiano ( l'assistenza ai clienti è molto buona), e credo che sia potente quanto basta per essere utilizzabile da chiunque (esempio, da me che sono un amatore che si diverte a riprendere qualche foto con la DSLR, agli esperti che praticano astrometria e fotometria). Ho provato una versione trial di MaxIm, e ricordo di avergli preferito di gran lunga Astroart (molto probabilmente, la mia conoscenza della lingua inglese non è perfetta, e mi perdevo nel cercare di capire tutte le funzioni del complesso software). Quindi, ho preferito Astroart, ma non mi permetto di affermare che sia migliore di MaxIm, ho sottolineato che per me è più intuitivo, ed ha probabilmente un rapporto qualità/prezzo migliore...

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meglio Maxim o Astroart?
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2009, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
MaxIm ha diverse funzioni in più, ad esempio per creare le curve di luce delle stelle variabili. Io li ho tutt'e due, ma se fossi costretto a rinunciare ad uno tra i due mi terrei AstroArt, anche se non amo come si occupa dell'acquisizione e della guida.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meglio Maxim o Astroart?
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma Astroart4 supporta tutti i tipi di file? Compresi i filmati AVI per il trattamento delle riprese planetarie effettuate con Web-cam?
Grazie ancora, i vostri consigli sono preziosissimi :D

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meglio Maxim o Astroart?
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 0:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
twuister73 ha scritto:
Ma Astroart4 supporta tutti i tipi di file? Compresi i filmati AVI per il trattamento delle riprese planetarie effettuate con Web-cam?

Consulta la pagina seguente per sapere quali formati di file grafici possono essere aperti da AstroArt:
http://www.msb-astroart.com/example4_it.htm

AstroArt apre anche i filmati AVI, ma personalmente trovo non sia il programma più indicato alla prima parte dell'elaborazione di immagini HiRes (analisi e selezione dei fotogrammi, allineamento e stacking). D'altra parte neppure MaxIm è ideale per questi scopi. Se ti interessa l'elaborazione HiRes usa piuttosto Registar, IRIS o K3CCDTools 3.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meglio Maxim o Astroart?
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Ivaldo, infatti hai ragione, mi sembra che Daniele Gasparri (per fare un esempio) utilizzi Maxim, in modo particolare il filtro di deconvoluzione, mentre la somma e allineamento del filmato Avi lo tratti con Iris o Registax.
Gli ho mandato una mail, ha davvero un sito intrigante :D

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meglio Maxim o Astroart?
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, io li uso entrambi per funzioni diverse però se dovessi prenderne solamente uno prenderei AA4.
A differenza di Ivaldo io mi trovo benissimo con la Guida di AA4 mentre non sono mai stato in grado di far funzionare quella di Maxim, diciamo che Maxim è più completro ma AA4 è decisamente più facile ed intuitivo.
Per le funzioni che menzionavi riguardo i gradienti e rumore secondo mè si trattano meglio in PS con gli opportuni Plug-In.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010