1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 19:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Elettrico e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2009, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
Ciao a tutti,
sto ancora ringhiando per la dipartita del mio notebook che ho dovuto sostituire con un modello nuovo senza parallele nè seriali, e che ha Vista come Sistema operativo, ora per potere autoguidare la mia EQ6 ver. 2.4, mi tocca scegliere fra: comprare la PGUSB della Shoestring (110 Euro) oppure cambiare la pulsantiera della mia EQ6 Skyscan con una aggiornata alla versione 3.xxx, (137 Euro)che mi consentirebbe di autoguidare tramite protocollo ASCOM, (dovrei interporre però un convertitore USB/seriale). Mi interesserebbe sapere con quale sistema sarei sicuro di fare una buona autoguida senza altre inc.....ture.
qualcuno ha provato entrambi i sistemi?

grazie

Paolo

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2009, 0:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Paolo, purtroppo non ho provato entrambi i setup e quindi non posso fare raffronti, comunque io uso il secondo sistema e mi trovo veramente bene, tra l'altro un cavo seriale/usb non ti costa moltissimo e funziona alla perfezione...le incazzature ogni tanto però ti dico che ce le ho perchè non guida come vorrei....ma questo è un problema mio e della mia incapacità.... :D :D :D

Spero di esserti stato utile.

Ciao Alex.

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2009, 1:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 0:50
Messaggi: 311
Località: Roma
Ho provato stasera per la prima volta il secondo sistema.
5 pose da 6 minuti guidando con un 60/700 con barlow 3x e webcam non modificata su Regulus.
La canon era in parallelo con lo zoom 70-300 a circa 160mm di focale
Qui puoi vedere il risultato di una singola posa: http://www.flickr.com/photos/30328968@N04/3377671016/

Ho utilizzato PHD Guiding

PS: l'adattatore usb/rs232 costa tra i 6 e i 10 euri. :wink:

_________________

SW 80 ED Black Diamond - SW Skymax Mak 127 - SW Evoguide 50ED
ZWO ASI AM3 - Ioptron CEM25P
ASI 533 MC PRO - ASI 120 MM Mini
ASI Air Plus - ZWO EAF
Canon EOS 450 D Baader "self-made"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2009, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
grazie per le risposte,

@Pineta: che software usi l'autoguida? io ho provato Guidedog,PHD Guiding e Guidemaster, e solo con quest'ultimo non ho MAI avuto rogne, tanto che saltavo a piè pari la procedura di calibrazione, facendolo guidare direttamente sulla strella più luminosa che appariva sul monitor.(web modificata... altra perdita)


@Andrix: ti ringrazio per la testimonianza a favore del secondo sistema, a proposito, ho già comprato l'adattatore USB/seriale che mi serve comunque per il sw Astroclick, ma al MediaWorld di Asti l'ho pagato 24 eurozzi tondi. :evil:

mannaggia, andavo tanto bene con le porte parallela e seriale, per cui avevo tutti gli accrocchi, che ora sono inservibili !!

ciao

Paolo

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2009, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Paolo, anche io ho provato i software da te elencati, e ti devo dire che il migliore di tutti (a mio parere) è guidemaster (che uso tuttora) con lui vai proprio sul sicuro, anche se a me ogni tanto smette di guidare quando vuole lui, ma mi capita proprio una volta ogni tantissimo. :D

Comunque sono anche io favorevole al secondo metodo...

Ciao Alex. :D :D

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Elettrico e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010