1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 0:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2009, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per dotarla di una porta ST4 e poter così usare l'autoguida tramite magzero...

So bene che non sarà il massimo ma fino a giugno inoltrato non potrò mettere le mani sulla EQ6 Skyscan Pro, quindi per il momento dovrò accontentarmi e cercare di fare il massimo con quello che ho! :)

Farò fare il lavoro a mio padre che è pratico di saldature e ha manualità da vendere, ma anche lui è un pò spaventato da questo compito e mi ha detto "che succede se attacco male i fili? Se inverto nord/sud, est/ovest?"

Ed è quello che chiedo anche a voi...non succederà perchè seguendo il sito di Renzo credo e spero che riusciremo a fare il lavoro come si deve, ma nella malaugurata ipotesi dovessimo invertire i fili credo che basterebbe selezionare i movimenti dei motori al contrario, come se fossimo nell'emisfero australe...o sbaglio?

Comunque non sbaglieremo, ma meglio prevenirsi per ogni circostanza!!

cieli sereni!

Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2009, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se scambi ar+ con ar- o decl+ con decl- non hai problemi
Se scambi un ar con un decl allora i problemi ci sono, eccome!!!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2009, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh si Renzo, è proprio quello che pensavo!!! :D

Cmq non succederà!!!

Ora studio tutto per bene e poi faccio sta mod...poi vi faccio sapere!! :)

ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2009, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23673
Danziger ha scritto:
.... mio padre che è pratico di saldature e ha manualità da vendere....



allora vai tranquillo, non sarà facile fare casini!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2009, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Temo che rinuncerò alla modifica.

La pulsantiera è diversa da quella dell'EQ5 e mio padre non è sicuro di quello che deve andare a fare...meglio non rischiare quindi di fare eventuali danni.

mi sa che prima di giugno mi toccherà guidare manualmente... :cry:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2009, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vi posto un pò di foto della scheda della mia pulsantiera....è una Duo, pulsantiera della MON 2.

La montatura è in tutto e per tutto una EQ5, ma la pulsantiera differente complica non poco i miei piani.

Se qualcuno ha effettuato la modifica a questa pulsantiera, vi prego di farmi sapere!
Anche se voleste darmi dei consigli, sarebbero ben accetti, e non vi preoccupate naturalmente la responsabilità in caso di danni è ovviamente soltanto mia.

Se proprio non si può far niente, guiderò manualmente con web cam sul portatile, fino a giugno...pazienza! :P


Allegati:
P3090523xforum.jpg
P3090523xforum.jpg [ 399.91 KiB | Osservato 826 volte ]
P3090524xforum.jpg
P3090524xforum.jpg [ 438.45 KiB | Osservato 828 volte ]
P3090525xforum.jpg
P3090525xforum.jpg [ 401.01 KiB | Osservato 827 volte ]
P3090526xforum.jpg
P3090526xforum.jpg [ 483.69 KiB | Osservato 827 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2009, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quasi certamente si può fare qualcosa.
Con un tester devi controllare se i quattro pulsanti hanno una massa comune fra loro.
Se è così allora controlli se questa massa comune dei pulsanti è anche il negativo dell'alimentazione.
Ammesso che sia così allora puoi usare lo stesso il mio schema
In caso contrario puoi sempre bypassare il circuito mediante una relais box che viene comandata dall'autoguida e con quattro relais isolati fra loro può bypassare i pulsanti e farti fare l'autoguida.
Intanto fai i primi controlli e poi vediamo il da farsi

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2009, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
Quasi certamente si può fare qualcosa.
Con un tester devi controllare se i quattro pulsanti hanno una massa comune fra loro.
Se è così allora controlli se questa massa comune dei pulsanti è anche il negativo dell'alimentazione.
Ammesso che sia così allora puoi usare lo stesso il mio schema




E' proprio così!!!

COme dici tu Renzo, i pulsanti hanno una massa in comune fra loro e questa massa è il negativo dell'alimentazione!

Io ho 5 fili colorati da saldare come qui:

http://skylux.blogspot.com/2008/04/modi ... -st-4.html (grazie Skylux!)


Ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2009, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A questo punto il problema è risolto.
Metti la massa comune ai quattro pulsanti in modo che corrisponda alla massa della magzero e poi il secondo contatto di ogni pulsante al rispettivo cavo della magzero.
Se inverti AR+ con AR- fra loro non è un problema così come decl + e decl - (anche se è meglio fare le cose precise).
La tipologia di intervento è la stessa della HEQ5

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2009, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
A questo punto il problema è risolto.
Metti la massa comune ai quattro pulsanti in modo che corrisponda alla massa della magzero e poi il secondo contatto di ogni pulsante al rispettivo cavo della magzero.
Se inverti AR+ con AR- fra loro non è un problema così come decl + e decl - (anche se è meglio fare le cose precise).
La tipologia di intervento è la stessa della HEQ5


Nella foto che metto ho indicato la posizione delle masse. Sapresti indicarmi dove collegare i cavetti colorati? (scusa spero di non chiedere troppo)

http://www.otticasanmarco.it/shoestring_accessori.htm
Io ho quel cavetto li da saldare...il primo della pagina

PS. poi la pulsantiera continua a funzionare anche manualmente volendo?


Allegati:
P3090524xforum(2).jpg
P3090524xforum(2).jpg [ 438.67 KiB | Osservato 838 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010