1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 7:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2009, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 10:42
Messaggi: 298
Località: Avezzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve ragazzi,dopo aver tentato di vendere il mio sc da 14",sono arrivato alla conclusione che forse mi conviene dotare questo tubo di una montatura alla tedesca all'altezza della situazione.
Quello che intendo fare è tenere le ottiche che ho ,il 14" e il C9,25 e prendere una montatura equatoriale alla tedesca che mi permetta di fare ottime foto deep col C9,25 e sorreggere degnamente lo SC da 14".
Io avevo in mente la Astro-Physics GE600E,ho visto che si trova anche usata,il carico massimo dichiarato è di 30kg ,il c9,25 ci stà,il 14" potrei sfruttarlo in visuale e per qualche ripresa con webcam.
Secondo voi può andare?
Mi sembra la soluzione più economica,ma mi serve la vostra esperienza,magari potete suggerirmi qualche altra montatura all'altezza del compito.
Naturalmente ho intenzione di risparmiare il più possibile,ma sono disposto a fare un investimento definitivo.
Spero possiate aiutarmi,Domenico75

_________________
DOMENICO75


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2009, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Purtoppo con 30kg di tubo la "soluzione economica" e propenderei per qualcosa di più robusto della AP600 (che però andrebbe splendidamente con C9 1/4).
Non è un dilemma da poco, bisogna vedere che peso daresti alle osservazioni da farsi col 14"

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2009, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 10:42
Messaggi: 298
Località: Avezzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Photallica,per quanto rigurda fotografia intendo sfruttare il C9,25,il 14" è un tubo splendido in visuale e vale la pena utilizzarlo anche solo per quello.
Nella situazione che ho adesso per me è impossibile utilizzare il 14" e spostarlo di continuo.
E' comunque da valutare l'effettiva sfruttabilità del sistema,ma mi sembrava ragionevole la soluzione.
Comunque sono disposto a valutare altre montature,lo considero un investimento definitivo.
Ciao,Domenico75

_________________
DOMENICO75


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2009, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il 14 sull'AP600 è un grosso rischio
Ho visto saltare il motore di AR con un C14 perché era leggermente sbilanciato.
Se vuoi andare sul sicuro non scenderei sotto l'AP900 se vuoi quella marca altrimenti Bellincioni, GM2000, EM400 o simili

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2009, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Domenico.
Assolutamente da sconsigliare la AP600 per un tubo come il 14"....davvero sottodimensionata. Bisogna purtroppo guardare ad altri modelli come G41 o simili. Recentemene c'era su astrosell una Altr D6 ad un prezzo bassissimo. Se fai una ricerca la trovi senz'altro. Tra l'altro il venditore pur risiedendo in Svizzera (mi pare), aveva messo come regione proprio l'Abruzzo. Non è escluso che abbia colegamenti dalle tue parti.
Altrimenti AP900,Losmandy Titan, e così via :(
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2009, 12:40 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La AP600 non è sufficiente per il Meade da 14". L'ottica è decisamente impegnativa e richiederebbe quanto meno la sorella maggiore 900 o montatura di pari calibro. Io non mi sentirei di consigliare niente al di sotto di una Gemini G41/42 per un ottica del genere.

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2009, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 10:42
Messaggi: 298
Località: Avezzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi,grazie per i suggerimenti,allora mi orienterò verso i modelli che mi avete suggerito,ho visto che la Gemini g41/42 non costa eccessivamente e su astrosell talvolta si trovano occasioni appetitose anche di altri modelli da voi suggeriti.
Anche la ap900 mi stuzzica non poco.
Grazie a tutti voi per i suggrimenti sempre preziosi.
Ciao,Domenico75

_________________
DOMENICO75


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2009, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da possessore di una G41 non te la consiglio per quella bestia.
Siamo al limite.
Se deve essere una spesa definitiva vai su qualcosa di più robusto

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2009, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 10:42
Messaggi: 298
Località: Avezzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Renzo,effettivamente,essendo un investimeno definitivo valuterò attentamente tutte le variabili in gioco.
Grazie mille per i tuoi consigli.
Ciao,Domenico

_________________
DOMENICO75


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2009, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
onestamente penso non sia una buona cosa sforcellarlo...
ti resta poi una montatura lx200 da svendere..

Ricordo che "bleo" in passato ha messo il 14" sulla gm2000. (assieme al taka)
viewtopic.php?f=3&t=10689&hilit=gm2000

Magari chiedi a lui come si comportava.
Io ho una gm ma la carico molto di meno.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010