1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 2:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2009, 23:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 0:31
Messaggi: 154
Località: Ripatransone (AP)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stasera ho provato, per la 1^ volta, il nuovo tele rifrattore appena ritirato da S & V. Dopo averlo correttamente allineato col cercatore, ho individuato tre stelle luminose e poi la procedura di allineamento è andata a buon fine. Però, pigiando il tasto TOUR e provando a cercare M 45 oppure Saturno (che sapevo dov'erano), il tele ha puntato tutta un'altra direzione. A tutti coloro che hanno un Celestron con analogo software, chiedo: devo inizializzare di nuovo il set up oppure è necessario fare qualcos'altro perchè il go-to funzioni correttamente? Spero di non essermi pentito di non aver acquistato un dobson!!!

_________________
osservo con riflettore Heyford Saturn 150/750
oculari plossl 40, 30, 25, 10, 9, 5, 4 mm e Barlow Teleskop Service APO 2,5x.
Rifrattore Celestron Nexstar 102 SLT
binocolo Zenith 12 x 50


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2009, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me, la cosa più probabile è che tu abbia sbagliato qualche parametro nell'impostazione, sei sicuro di aver inserito correttamente le coordinate, la data, l'ora, la zona etc?
Io uso quella montatura, di tanto in tanto, ma non mi ha mai dato problemi del genere.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2009, 10:21 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anch'io quando lo usavo col 114 SLT non ho mai avuto problemi.
Quoto Renard, prova a vedere la procedura..
Mi ricordo che le fasi critiche erano l'inserimento della data (rigorosamente in formato "americano" mm/gg/aa), l'inserimento della zona fuso (+1) e puntare 2 (o 3) stelle sufficientemente lontane tra loro (delle due scegline una il più possibile ad est, l'altra il più possibile ad ovest per migliorare la triangolazione).
Il tutto ovviamente dopo aver settato bene la zona di osservazione (ma credo che per quella non ci siano problemi).
Se continua a non funzionare rivolgiti all'assistenza! :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010