1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 17:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Filtro Astronomik IR Pass 807
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Finalmente, ieri sera ho avuto un po' di tempo (personale e atmosferico) per provare il filtro in oggetto.
Risultato:
è un filtro troppo selettivo per 20cm di apertura.
:(
Per tirar fuori una immagine con 80 adu di Giove, il guadagno doveva essere posizionato circa a metà slider. Una tragedia.

Chiederò a Miotti se me lo cambia con la versione meno selettiva.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
io ero indeciso tra i tre filtri ovvero quello da 807nm, 742nm e 685.
Ho chiesto aiuto al sig. F. Manzini (che cura la rubrica di Spazio aperto CCD di Nuovo Orione) e mi ha consigliato quello da 685 poichè come tu stesso hai avuto modo di verificare gli altri due sono troppo selettivi per un 20cm. Ho quindi ordinato un mese fa quello da lui consigliato ma ancora non mi è arrivato.
Mi sa che l'807 rende solo sul dinosauro di Antonello


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 13:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:37
Messaggi: 94
Località: Pioltello (MI)
Io uso un >685 nm con il mio 180 mm e si riesce a riprendere Giove senza problemi.
A volte la luce è pochina ma anche con ADU molto bassi si possono tirare fuori buone immagini.
Comunque non vedo il problema di tirare più su il guadagno, io lo tengo sempre al massimo quando riprendo con filtri RGB o IR.
Perchè non provi?
ciao
Paolo Morelli


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010