1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 19:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ho vellutinizzato il DK
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 1:44 
era tanto che ci pensavo e leggendo uno degli ultimi post mi son deciso a farlo dopo ,comunque ,aver chiesto lumi a vari produttori di ottiche (professionali)e tutti mi hanno confermato che la mancanza di riflessi interni è fondamentale x ottenere il max da qualunque tipo di ottica ,cosa praticamente impossibile con diaframmi o verniciature opache.
è stato un duro lavoro,6 ore.....,spero ne sia valsa la pena,ma così mi han detto ,l'incisione dell'immagine ne guadagna alla grande,pippa mentale? e chi lo sa?resta il fatto che i test in laboratorio dicono ciò.
eccovi alcune immagini dei passaggi,effettivamente la differenza di assorbimento delle luce è notevole.


Allegati:
vell5.JPG
vell5.JPG [ 118.92 KiB | Osservato 1452 volte ]
Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: ho vellutinizzato il DK
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 1:47 
non so come allegare più immagini allo stesso post :oops:


Allegati:
vell1.JPG
vell1.JPG [ 57.42 KiB | Osservato 1385 volte ]
Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: ho vellutinizzato il DK
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 1:50 
ok,ho capito


Allegati:
vell2.JPG
vell2.JPG [ 48.38 KiB | Osservato 1316 volte ]
vel3l.JPG
vel3l.JPG [ 82.34 KiB | Osservato 1361 volte ]
vell4.JPG
vell4.JPG [ 115.25 KiB | Osservato 1437 volte ]
Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: ho vellutinizzato il DK
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
ben fatto.
si, la prima cosa che si nota subito (dopo il lavoro effettuato) è la mancanza (o riduzione notevole) dei riflessi interni. sui miei rifra, guardando con una pila all'interno, la differenza è enorme, tra il prima e dopo, con il velluto praticamente non si riesce a vedere all'interno, dimostrazione che fa il suo dovere di assorbimento luci riflesse.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ho vellutinizzato il DK
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Stupefacente, ma scusa, cosi andranno tutti i pelucchi sul primario credo, ma spolverarli via con un pennello di pelo di cammello dici che non succede niente al primario?
Io per evitare che il vellutino nero perdesse i pelucchi ho passato su tutta la superficie del vellutino il nastro adesivo largo e tamponando in ogni punto ho fatto si che se c erano dei peli staccati non cadessero proprio sul primario.
Infatti il primario non ha polvere o peli su. E' un cristallo.
Spero di averti dato un consiglio utile.
Domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ho vellutinizzato il DK
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 13:50 
i pelucchi li ho soffiati via con una pompetta e in ogni caso 2 pelucchi su uno specchio certamente non danno fastidio.
a presto con la prova sul campo :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: ho vellutinizzato il DK
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 13:56 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
a ma per non far volare i pelucchi passi ogni tanto con quelle spazzole fatte di carta autoadesiva (le usano le nostre signore per togliere i pelucchi dai vestiti) e vedrai quanti ne trovi, se fai l'operazione per 3 o 4 volte distanziata di 1 mese una dall'altra, ottieni il massimo della pulizia, senza neanche smontare il tele.
massimo

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ho vellutinizzato il DK
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 13:59 
Massimo Boetto ha scritto:
a ma per non far volare i pelucchi passi ogni tanto con quelle spazzole fatte di carta autoadesiva (le usano le nostre signore per togliere i pelucchi dai vestiti) e vedrai quanti ne trovi, se fai l'operazione per 3 o 4 volte distanziata di 1 mese una dall'altra, ottieni il massimo della pulizia, senza neanche smontare il tele.
massimo


grazie x la dritta :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: ho vellutinizzato il DK
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo Marco, vedrai che la resa sara' indubbiamente fantastica.

IO l'ho eseguito al C11, e ti devo dire una differenza enorme a mio avvio, ho anche tempestato il diagonale, e i vari raccordi, una differenza
enorme.

Tu ci ha messo 6 Ore, e c'e' credo un 316!!!!!!!!!!!!!!..ti sara' costato piu' il vellutino nero, che il Tele!!!!!!!!!!!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
IO al C11 ci ho messo 20 minuti... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ..e poi come detto da domenico, gli ho tolto ogni singolo pelo, col metodo del nastro adesivo. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ....

Un adomanda, ma come mai non lo hai fatto fare da Zen ????

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ho vellutinizzato il DK
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 14:06 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Marco,

mi fai sapere se noti differenze nell'uso pratico, sia in visuale che in ripresa?
Ciao!

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010