1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 1:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: motorizzare la cupola..come??
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 14:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 14:33
Messaggi: 332
Località: Sorrento
Ciao
negli ultimi tempi mi sta sempre piu' venendo in mente di motorizzare la cupola ed ovviamente anche l'apertura del portellone a due ante e poterlo anche comandare da remoto.
Qualcuno l'ha gia' fatto? Se si, come? A quanto ammonterebbero le spese?
La cupola la potete vedere qui
http://digilander.libero.it/nellut/osservatorio.htm

Spero si capisca.

Grazie a tutti

Nello

_________________
Meade LX200 f/10
Sbig ST7
Ruota portafiltri con filtri RGB
Orion 80ED
Webcam Vesta Pro

http://digilander.libero.it/nellut/


Dati meteo on line di Sorrento
http://digilander.libero.it/nellut/noname.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motorizzare la cupola..come??
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
in pratica se ho capito bene la cupola deve ruotare e l'apertura aprirsi sia a destra che sinistra.

per la cupola puoi usare un motoriduttore da cancello elettrico tipo came faac bft ecc. costo zero. se vai da un installatore normalmente li buttano via quelli che cambiano, o perchè si fulmina la scheda e a volte non sono piu compatibili, o perchè per esempio nei came si usura la boccola di teflon, e non si trova il ricambio ma forniscono come ricambio tutto il guscio in alluminio con la boccola, il problema è che tra manodopera tempo perso ti compri il motore nuovo e allora molti non riparano e lo cambiano ma ... basta smontare il riduttore e farsi tornire la boccola in bronzo fosforoso, e il motoriduttore torna nuovo, bisogna solo farsi l'interfaccia a relè per invertire il senso di marcia ma è piu facile a farla che spiegare come si fa. qui non servono finecorsa, tanto gira in tondo, puoi anche non mettere la cremagliera curva, puoi usare una rullino di pressione da montare al posto del pignone dentato del motoriduttore.

per l'apertura puoi usare i motoriduttori a catena, hanno una catena tipo quella delle biciclette e servono per aprire in modo automatico le porte, sono un po piu difficili da trovare usati perchè non sono molto utilizzati, nuovi costano dai 200\250€ in su. l'importante è che siano la versione ad encoder, così non hai i finecorsa da montare ed è moltopiu semplice , basta che memorizzi la posizione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: motorizzare la cupola..come??
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 16:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 14:33
Messaggi: 332
Località: Sorrento
in pratica....non ho capito nulla!!
Se vado da uno che fa automazione cancelli, che gli devo dire????

Grazie


LorenzoS ha scritto:
in pratica se ho capito bene la cupola deve ruotare e l'apertura aprirsi sia a destra che sinistra.

per la cupola puoi usare un motoriduttore da cancello elettrico tipo came faac bft ecc. costo zero. se vai da un installatore normalmente li buttano via quelli che cambiano, o perchè si fulmina la scheda e a volte non sono piu compatibili, o perchè per esempio nei came si usura la boccola di teflon, e non si trova il ricambio ma forniscono come ricambio tutto il guscio in alluminio con la boccola, il problema è che tra manodopera tempo perso ti compri il motore nuovo e allora molti non riparano e lo cambiano ma ... basta smontare il riduttore e farsi tornire la boccola in bronzo fosforoso, e il motoriduttore torna nuovo, bisogna solo farsi l'interfaccia a relè per invertire il senso di marcia ma è piu facile a farla che spiegare come si fa. qui non servono finecorsa, tanto gira in tondo, puoi anche non mettere la cremagliera curva, puoi usare una rullino di pressione da montare al posto del pignone dentato del motoriduttore.

per l'apertura puoi usare i motoriduttori a catena, hanno una catena tipo quella delle biciclette e servono per aprire in modo automatico le porte, sono un po piu difficili da trovare usati perchè non sono molto utilizzati, nuovi costano dai 200\250€ in su. l'importante è che siano la versione ad encoder, così non hai i finecorsa da montare ed è moltopiu semplice , basta che memorizzi la posizione.

_________________
Meade LX200 f/10
Sbig ST7
Ruota portafiltri con filtri RGB
Orion 80ED
Webcam Vesta Pro

http://digilander.libero.it/nellut/


Dati meteo on line di Sorrento
http://digilander.libero.it/nellut/noname.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motorizzare la cupola..come??
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
dimenticavo puoi automatizzare tutto con questa è un interfaccia I\O su lan
http://www.precma.it/ELEXOL_EtherIO24.htm
e con l'interfaccia a relè optoisolata
http://www.precma.it/ELEXOL_AccessoryBoards.htm
puoi comandare i relè in remoto tramite internet e puoi anche collegare qualche dispositivo di input ci sono tutti i sorgenti.

oppure queste mi sembra che usino l'interfaccia web anche.

http://www.barix.com/Barionet/511/
http://www.sensoray.com/products/2600series.htm

... se cerchi su internet ce ne sono parecchie di schede che possono venire usate.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: motorizzare la cupola..come??
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
nello_ruocco ha scritto:
in pratica....non ho capito nulla!!
Se vado da uno che fa automazione cancelli, che gli devo dire????
Grazie


no, non ho capito io, ma la vuoi fare tu o la vuoi fare automatizzare ?
perchè i motoriduttori in questione sono questi:
Immagine
il motoriduttore " spogliato "
Immagine
Immagine

quello a catena sono fatti così
Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: motorizzare la cupola..come??
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 17:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 14:33
Messaggi: 332
Località: Sorrento
ma e' tanto semplice???
io non ho mai fatto nulla..devo per forza chiamare qualcuno penso!!!

Non ci vuole un binario che gira intorno alla cupola??

Un progettino esiste???


Grazie

_________________
Meade LX200 f/10
Sbig ST7
Ruota portafiltri con filtri RGB
Orion 80ED
Webcam Vesta Pro

http://digilander.libero.it/nellut/


Dati meteo on line di Sorrento
http://digilander.libero.it/nellut/noname.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motorizzare la cupola..come??
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
nello_ruocco ha scritto:
ma e' tanto semplice???
io non ho mai fatto nulla..devo per forza chiamare qualcuno penso!!!
Non ci vuole un binario che gira intorno alla cupola??
Un progettino esiste???

Grazie



non è difficile basta avere dimestichezza col fai da te ma ... se non hai mai fatto nulla per te non è semplice. e se lo fai fare da qualcuno mi sa che ti costa caro, perchè le ore per provare montare, sono parecchie e se te lo fai tu..... costano 0 se lo fai fare francamente non ho idea del prezzo finale.

no, il binario che gira intorno alla cupola postata in foto, se la cupola gira significa che c'è già il binario.
forse intendi dire la cremagliera, ma se la cupola non è molto pesante si puo fare anche a meno e sostituirla con un rullino pressore al posto del pignone\cremagliera. bisogna vedere quanto pesa la cupola l'apertura, anche per scegliere la potenza dei motoriduttori.

purtroppo di progetti non ce ne sono, che io sappia, però ci sono diverse realizzazioni dalle quali trarne spunto
se vai a cercare nella sezione autocostruttori c'era un link ad una serie di realizzazioni di osservatori faidate con tanto di foto della costruzione, prova a dargli un occhiata.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: motorizzare la cupola..come??
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
eccolo qua il link

http://obs.nineplanets.org/obs/obslist.html

un esempio di motorizzaizone fai da te per ruotare la cupola con il rullo pressore, se noti bene non c'è la cremagliera, ma un rullino che preme sulla cupola.
Immagine

e per aprire la specola mi sembra si chiami così l'apertura
Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: motorizzare la cupola..come??
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 17:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 14:33
Messaggi: 332
Località: Sorrento
interessante

grazie




LorenzoS ha scritto:
eccolo qua il link

http://obs.nineplanets.org/obs/obslist.html

un esempio di motorizzaizone fai da te per ruotare la cupola con il rullo pressore, se noti bene non c'è la cremagliera, ma un rullino che preme sulla cupola.
Immagine

e per aprire la specola mi sembra si chiami così l'apertura
Immagine

_________________
Meade LX200 f/10
Sbig ST7
Ruota portafiltri con filtri RGB
Orion 80ED
Webcam Vesta Pro

http://digilander.libero.it/nellut/


Dati meteo on line di Sorrento
http://digilander.libero.it/nellut/noname.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010