1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 8:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2009, 12:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Si, c'e' questa reale possibilita' di trovare un meteorite appena cascato vicino a Roma.
Ho gia preso contatti e fatto sopralluoghi nella zona di probabile caduta che per fortuna e' per il 70/80% prati con dolci colline. Una parte ci sono vigneti bassi e poi, la parte peggiore e inesplorabile e' lungo il torrente Treja e la fitta vegetazione intorno al fiume.
Il bolide e' stato ripreso da due stazioni e una immagine l'avevo gia postata qui:
viewtopic.php?f=9&t=36055
Il posto e' a circa 40Km da Roma, verso nord.
Io sto cercando persone che vengono a fare una "battuta di caccia" per domenica 22 Febbraio. Ho gia accordi con i Carabbinieri locali e altri amici, per adesso pochi, che verranno a darmi una mano nella ricerca. Oltre il sopralluogo ho anche cartine (IGM, del parco vicino o di Google) della zona.
Ma per avere una certa possibilita' nel trovare qualcosa bisogna essere in tanti e piu' siamo maggiori sono le possibilita' di ritrovo.

Se qualcuno di Roma o zone limitrofe ma anche da piu' lontano venisse a dare una mano sarebbe molto bello. Se va male vi sieti fatti una bella scampagnata in una zona bella. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2009, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Forse forse forse... :mrgreen:
Mi organizzo e ti fo sapere :D

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2009, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Interessantissimo!

Sei riuscito a fare una stima in estensione dell'area di possibile impatto?

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2009, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Urca ! Che bella storia sarebbe !

Io ovviamente non posso, comunque vi auguro buona ricerca !!! E se vi imbattete in un sasso cavo ancora caldo spezzato in due e da cui esce una sostanza strana state attenti ! :lol: :lol: :lol:

Potresti mettere un premio per il "trovatore" !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2009, 12:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
andrea63 ha scritto:
Interessantissimo!

Sei riuscito a fare una stima in estensione dell'area di possibile impatto?


Il mio amico di rieti si e lui che sta facendo conti e calcoli. Abbiamo fatto triple verifiche con metodi diversi (anche persone diverse).
L'errore sembra grande, purtroppo (parliamo di circa 7km l'asse lungo e meno della meta' quello corto) ma bisogna provarci lo stesso.
Sto cercando anche testimoni in zona e piu' saremo e maggiore la battuta di caccia (come larghezza) che potro organizzare.
Comunuqe quello di Rieti sta provando altre vie di calcolo per diurre l'errore. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2009, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Azz...se non fossi così lontano verrei molto volentieri! :(

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2009, 13:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
king ha scritto:
Urca ! Che bella storia sarebbe !

Io ovviamente non posso, comunque vi auguro buona ricerca !!! E se vi imbattete in un sasso cavo ancora caldo spezzato in due e da cui esce una sostanza strana state attenti ! :lol: :lol: :lol:

Potresti mettere un premio per il "trovatore" !

Cieli sereni !

Alessandro Re


Si, un bacio in fronte! :lol:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2009, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 16:39
Messaggi: 142
Località: Firenze
40 Km a nord di Roma è un po' vago. Potresti dirci almeno il comune?
Io sono in toscana e potrei farci un pensierino.
Domenica dovrei essere a Follonica vicino Grosseto allungarmi maggiormente
potrei anche farcela. Per quale orario è previsto l'incontro?
Ciao, ciao

Voyager


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2009, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Voyager ha scritto:
40 Km a nord di Roma è un po' vago. Potresti dirci almeno il comune?
Io sono in toscana e potrei farci un pensierino.
Domenica dovrei essere a Follonica vicino Grosseto allungarmi maggiormente
potrei anche farcela. Per quale orario è previsto l'incontro?
Ciao, ciao

Voyager


La zona con maggior probabilita' e tra Calcata e Rignano Flaminio.
L'incontro lo possiamo stabile noi come orario. I Carabbinieri sono dispionibili tra le 9 e le 13 circa (ma ovviamente si puo continuare anche senza di loro e il loro aiuto serve solo inzialmente).
Sto prendendo contattia nche con la protezione civile per cercare di avere piu' gente possibile.
Se interessa qualcuno ci si puo sentire in pvt e vi lascio il mio nemero di cellulare o mi lasciate il vostro. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2009, 14:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 14:33
Messaggi: 332
Località: Sorrento
Ma non e' che potrebbe essere un pezzo di una delle navicelle che hanno cozzato sopra i cieli della Siberia?

_________________
Meade LX200 f/10
Sbig ST7
Ruota portafiltri con filtri RGB
Orion 80ED
Webcam Vesta Pro

http://digilander.libero.it/nellut/


Dati meteo on line di Sorrento
http://digilander.libero.it/nellut/noname.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010