1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 12:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una bella e inaspettata serata.
MessaggioInviato: sabato 14 marzo 2009, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao.
Questa che vi voglio raccontare è il resoconto di una serata particolare, un pò inaspettata per chi come me si dedica solo alla fotografia astronomica dividendosi (come molti) tra famiglia e lavoro... :lol:

Ieri sera avevo programmato una ripresa con il tanto sospirato Visac, ma i caminetti accesi del vicinato mi hanno fatto cambiare rotta....allora ccd sul Vixen ED114 e alla via a cercare un soggetto "tranquillo".
La scelta cade sul tripletto di galassie M65-66 e NGC 3628 abbastanza lontane dai fumi da permettermi un briciolo di risultato.
Ore 21,07 partono finalmente le pose e per 45 minuti accumulo immagini da 2 minuti, mentre controllo tutto dalla postazione in cantina.
Poi verso le 22,30 circa chatto con l'amico Nicola con il quale iniziamo a scambiare due chiacchiere, mentre avvio le riprese dei canali colore.
Nel frattempo provo a montare le 23 pose da 2 minuti per vedere il risultato e non appena mi compare l'immagine finale, noto una striscetta proprio al centro dello schermo :shock:
Un raggio cosmico non poteva essere e neppure un satellite, per via del percorso troppo breve.
Chiedo a Nicola lumi, ma io non sò come usare C.du Ciel per questi oggetti. Penso allora di fare un giro in rete e dopo aver dato un'occhiata al forum, vado dritto dritto sul sito dell'osservatorio di Remanzacco, notoriamente impegnati nel monitoraggio di oggetti minori del sistema solare e campioni nella scoperta di nuovi.
Trovo la chat aperta e provo:"...buonasera!"..."ciao"..mi risponde Ernesto Guido.
Perfetto dico io ed espongo le mie curiosità.
Dopo aver mandato una immagine cerchiamo di trovare l'oggetto misterioso.....o meglio "lui" cerca di trovarlo perchè io non saprei da dove partire. Ormai era ben oltre la mezzanotte, ma il sonno mi era passato ed il fatto di realizzare una conversazione tra Latina e Udine, con un livello così alto del mio interlocutore, mi aveva messo una certa agitazione addosso tanto che avrei voluto svegliare anche mia moglie :lol:
Bene dopo aver consultato il Minor Planet e altre fonti, Ernesto mi dice che si tratta di Vala 131 un asteroide di circa 12-13^ magnitudine.
Bellissimo!!!..sembro un ragazzino con le mie esclamazioni, ma pur non avendo la pretesa di scoprire qualche oggetto nuovo, l'idea di averne identificato uno è entusiasmante.
La serata si chiude con i saluti e con la grande disponibilità e cordialità che contraddistingue gli appassionati, a qualunque livello siano.
Spengo tutto e vado a dormire, inutile dirvi che ci ho messo un pò per prendere sonno.
Un saluto.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Ultima modifica di Gp il sabato 14 marzo 2009, 11:32, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una bella e inaspettata serata.
MessaggioInviato: sabato 14 marzo 2009, 11:16 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che bel racconto! ;)
Ho visto l'immagine "di là" e devo dire che è veramente emozionante vedere quel sassetto passare prospetticamente davanti a quei giganti.
Un'altra bellissima sfaccettatura della nostra passione! :)
Condivido la tua insonnia!! :D

Cieli Sereni coi sassetti

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una bella e inaspettata serata.
MessaggioInviato: sabato 14 marzo 2009, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E cosa ci sarà da entusiasmarsi tanto per aver fotografato un sassetto cosmico che incrociava per caso proprio al centro, tre galassie composte da miliardi di soli a 30 milioni di anni luce da noi? :wink:
Bella emozione, scommetto che se Ernesto Guido ti avesse detto che si trattava di un oggetto probabilmente non ancora conosciuto, tua moglie l'avresti svegliata :)

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una bella e inaspettata serata.
MessaggioInviato: sabato 14 marzo 2009, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gran bel racconto GP, e gran bella immagine di la, in astrofotografia :)


cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una bella e inaspettata serata.
MessaggioInviato: sabato 14 marzo 2009, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per aver letto
Confesso che la prima escalamazione che ho avuto è stata:.."...cavoli mi ha rovinato l'immagine!!"... :lol: poi riflettendo meglio ho pensato che forse poteva essere una cosa inaspettatamente interessate....e così è stato.
Kiunan, se avessi svegliato la moglie per farle vedere un trattino su uno schermo ....le stelle me le avrebbe fatte vedere anche dalla cantina! :( :mrgreen:
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una bella e inaspettata serata.
MessaggioInviato: sabato 14 marzo 2009, 12:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Spesso, molto spesso, l'importaante non e la scoperta di un nuovo oggetto ma la soddisfazione di aver trovato un oggetto che non si sapeva che ci poteva essere. insomma, per te, sempre scoperta è! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010