1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 21:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quale slitta porta-filtri?
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2009, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 22:23
Messaggi: 298
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti. Vorrei chiedere un consiglio: da un paio di giorni mi è arrivato lo 'star analiser' e a breve dovrebbe arrivare anche un filtro fotometrico V. La mia intenzione sarebbe quella di poterli alternare (anche nella stessa serata) senza dover smontare tutto. Ovviamente ho pensato ad una ruota/slitta porta filtri (manuale), ma come faccio a sapere quale è la più adatta al mio set-up? Il tutto sarebbe da monatare su uno SW 200 f5 + fochegg. GSO + SBIG ST7 (http://starbridge-ale.blogspot.com/2008/11/strumentazione.html).

Sapete darmi una mano? Grazie a tutti, Ale

PS: mi preoccupa soprattutto la possibilità di messa a fuoco...

_________________
Alessandro
------------------------------------------
DOBSON GSO 12"
WO ZenithStar ED 66 f5,9


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale slitta porta-filtri?
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2009, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
scusa ma perchè non prendi la cfw8 dedicata sbig?
la si trova nell'usato
la gestisci dal pc

se no per quelle manuali, c'è l'atik che è fatta bene e hai i filtri protetti.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale slitta porta-filtri?
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2009, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 22:23
Messaggi: 298
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Vittorino, probabilmente la sbig sarebbe la soluzione migliore, ma non vorrei spendere troppo. Tra l'altro la remotizzazione completa mi interessa fino a un certo punto perchè comunque dovrei sempre uscire per focheggiare (a meno di non prendere anche un robofocus....e giù altre palanche!).

Pensi che con la atik riuscirei ad arrivare a fuoco? sarà utile chiedere al rivenditore?

_________________
Alessandro
------------------------------------------
DOBSON GSO 12"
WO ZenithStar ED 66 f5,9


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale slitta porta-filtri?
MessaggioInviato: giovedì 12 marzo 2009, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao.
Io uso una Atik manuale con la Starlight H9, e và molto bene.
Un mio amico con la ST8 usa una manuale "custom" e non ha difficoltà di sorta.
Se puoi spendereun pò di più e vuoi una ruota slim rivolgiti alle True Teck Superslim.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale slitta porta-filtri?
MessaggioInviato: giovedì 12 marzo 2009, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
alex_acca ha scritto:
Ciao Vittorino, probabilmente la sbig sarebbe la soluzione migliore, ma non vorrei spendere troppo. Tra l'altro la remotizzazione completa mi interessa fino a un certo punto perchè comunque dovrei sempre uscire per focheggiare (a meno di non prendere anche un robofocus....e giù altre palanche!).

Pensi che con la atik riuscirei ad arrivare a fuoco? sarà utile chiedere al rivenditore?

io la usai proprio con la st8 e funzionava.
Non conosco i tuoi progetti e possibilità, posso solo dirti che all'inizio la pensavo vome te, poi ho remptizzato tutto: ho preso la cfw8 e il robofocus :D

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale slitta porta-filtri?
MessaggioInviato: venerdì 13 marzo 2009, 14:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gp ha scritto:
Ciao.Io uso una Atik manuale con la Starlight H9, e và molto bene.

Spezzo anche io un "filtro" a favore della Atik manuale: abbastanza economica, precisa, dal profilo anche (ragionevolmente) basso. Come passo successivo pensavo quasi quasi di prendermi la versione motorizzata, anche se or ora apprendo con orrore che sul sito di OSM costa quasi 400 EUR (sono sicuro, qualche settimana fa, di averne vista una a meno di 250... ma che cacchio e' successo?? :shock: ).

Ovviamente poi ci sono le SBIG ed altre, ma qui si va parecchio su di prezzo.

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010