1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Scelta nuovo cercatore
MessaggioInviato: giovedì 12 marzo 2009, 17:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 aprile 2007, 19:02
Messaggi: 191
Località: Sapri
Sono un po' insoddisfatto del 8x50 (raci) GSO a corredo del mio dobson - non per la qualità in generale - che reputo piuttosto buona, ma per altri motivi:

- il mio lavoro mi porta spesso ad avere gli occhi stanchi; ciò accoppiato al mio astigmatismo mi porta a volte ad aver bisogno di modificare leggermente la messa a fuoco e con il GSO devo svitare/avvitare l'obiettivo... :evil:

- per l'osservazione urbana, non avendo l'oculare alcun paraluce, risulta alla mercè di tutti i riflessi

Avevo dapprima pensato ad un piccolo apo (he, la strumentite ) ma il peso sarebbe stato difficilmente sotenibile da mio 25cm. Ho scartato, per lo stesso motivo, anche un cercatore generoso da 80mm e ho ristretto la cerchia a questi 3:

8x50 con oculare da 26mm (55°) con fuocheggiatore elicoidale micrometrico - campo reale circa 6,5°, da Teleskope-Service: http://www.teleskop-express.de/shop/...fo/p1399_.html

12x50 con oculare da 20mm (68°) con fuocheggiatore elicoidale micrometrico - campo reale circa 5,6°, da Astrotech
15x60 con oculare da 20mm (68°) con fuocheggiatore elicoidale micrometrico - campo reale circa 4,5°, da Astrotech: http://www.astrotech.it/it/prodotti/a&m/a&macc.htm

Soprattutto sia il 12x50 che il 15x60 mi darebbero una PU di 4,16 - 4 che dovrebbe anche migliorare la mia visione astigmatica. Con il 12x50 avrei quasi lo stesso campo reale del GSO, con il 15x60 1° in meno.

Non so se qualcuno ha avuto modo di provarli. Cosa ne pensate ? La differenza di prezzo tra il 50mm edl il 60mm è peraltro irrisoria. Vale la pena di prendere il 60mm?

Grazie

PS. naturalmente ho già il telrad :wink:

_________________
BDR529
GSO Dobson 250mm F5 - Rifrattore acro Orion 100 F6 - Mak 90 Skywatcher - Minidobson Newton 150/750 - "THubble" (rifrattore autocostruito 80/400)
Montatura EQ 3.2 "altazimutata" - Hyperion Zoom 8-24mm - Hr Tmb 5mm - GSO Plossl 32mm - SW plossl 20mm - 10mm - Barlow Apo 2x Orion Shortly
Filtro UHC-S Baader - Filtro OIII Astronomik
Collimatore Lase Hotech

http://starhopping.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta nuovo cercatore
MessaggioInviato: giovedì 12 marzo 2009, 17:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
appena preso il 60 aem vai tranquillo è un ottimo prodotto, ho avuto l'80 tempo fa era molto valido solo che era esagerato come dimensioni....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta nuovo cercatore
MessaggioInviato: giovedì 12 marzo 2009, 18:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 aprile 2007, 19:02
Messaggi: 191
Località: Sapri
wide ha scritto:
appena preso il 60 aem vai tranquillo è un ottimo prodotto, ho avuto l'80 tempo fa era molto valido solo che era esagerato come dimensioni....


Ciao Wide. Come ti trovi a 15x ? Quanto pesa in totale (sul sito Astrotech questo dato non c'è).

_________________
BDR529
GSO Dobson 250mm F5 - Rifrattore acro Orion 100 F6 - Mak 90 Skywatcher - Minidobson Newton 150/750 - "THubble" (rifrattore autocostruito 80/400)
Montatura EQ 3.2 "altazimutata" - Hyperion Zoom 8-24mm - Hr Tmb 5mm - GSO Plossl 32mm - SW plossl 20mm - 10mm - Barlow Apo 2x Orion Shortly
Filtro UHC-S Baader - Filtro OIII Astronomik
Collimatore Lase Hotech

http://starhopping.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta nuovo cercatore
MessaggioInviato: giovedì 12 marzo 2009, 18:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
ehm scusa rettifico lo ritiro domani ..... comunque se è l'oculare da 20mm fanno 12x visto che la focale del 60 è 240mm.... non so come rendano guarda, sull'ex 80ino usavo il pentax xw 20 di maidiremirko per tenere sotto controllo le aberrazioni che un acromatone a f/4 comporta, altro oculari meno pregiati tipo hyperion o similari ti dico che precipitano come qualità d'immagine c'è poco da fare...... il peso è molto ridotto tranquillo pure l'80 era solo grosso ma per niente pesante diciamo sotto i 5 etti....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta nuovo cercatore
MessaggioInviato: giovedì 12 marzo 2009, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 aprile 2007, 19:02
Messaggi: 191
Località: Sapri
Bhe, 12x è quasi meglio... Astrotech mi ha detto che erano 15x.

Se sono 12x avrei lo stesso campo apparente del precedente :) . Per le aberrazioni diciamo che nemmeno il GSO è perfetto, ma se il campo è abbastanza generoso.. è pur sempre un "cercatore".

Piuttosto l'80mm, Teleskope-Service lo pesa a 1406 grammi con montatura...

_________________
BDR529
GSO Dobson 250mm F5 - Rifrattore acro Orion 100 F6 - Mak 90 Skywatcher - Minidobson Newton 150/750 - "THubble" (rifrattore autocostruito 80/400)
Montatura EQ 3.2 "altazimutata" - Hyperion Zoom 8-24mm - Hr Tmb 5mm - GSO Plossl 32mm - SW plossl 20mm - 10mm - Barlow Apo 2x Orion Shortly
Filtro UHC-S Baader - Filtro OIII Astronomik
Collimatore Lase Hotech

http://starhopping.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta nuovo cercatore
MessaggioInviato: giovedì 12 marzo 2009, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao bdr529,
io ho un GSO RACI come te, al tempo in cui cercavo un cercatore accettabile gli Astrotech li avevano consigliati anche a me, mi era stato detto che erano molto validi ma poi per questioni di budget son restato sui GSO...non vorrei sbagliarmi ma se ne parlava anche in una discussione qui nel forum in cui un'utente ne possedeva uno ma dovrei rintracciare la discussione esatta...

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta nuovo cercatore
MessaggioInviato: giovedì 12 marzo 2009, 18:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
se pesava un chilo e mezzo manco lo prendevo ..... il 60 è una favola l'ho visot in azione... pesa più il suppporto, peraltro bellissimo, che il tubo :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta nuovo cercatore
MessaggioInviato: giovedì 12 marzo 2009, 18:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 aprile 2007, 19:02
Messaggi: 191
Località: Sapri
Sono quasi convinto per il 60mm. Devo solo bucare il tubo :cry: . Sperando di non fare danni.

_________________
BDR529
GSO Dobson 250mm F5 - Rifrattore acro Orion 100 F6 - Mak 90 Skywatcher - Minidobson Newton 150/750 - "THubble" (rifrattore autocostruito 80/400)
Montatura EQ 3.2 "altazimutata" - Hyperion Zoom 8-24mm - Hr Tmb 5mm - GSO Plossl 32mm - SW plossl 20mm - 10mm - Barlow Apo 2x Orion Shortly
Filtro UHC-S Baader - Filtro OIII Astronomik
Collimatore Lase Hotech

http://starhopping.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta nuovo cercatore
MessaggioInviato: giovedì 12 marzo 2009, 18:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
bdr529 ha scritto:
Sono quasi convinto per il 60mm. Devo solo bucare il tubo :cry: . Sperando di non fare danni.

e già quella è la seccatura più grande hanno un attacco tutto particolare quei cercatori


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta nuovo cercatore
MessaggioInviato: venerdì 13 marzo 2009, 16:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao bdr259 se lo prendi assicurati che ti diano gli anelli giusti quello che è arrivaot a me aveva quelli dell'8x50, non ti dico le bestemmie per sistermarlo per poi capire l'arcano.... lo tengo così perchè gli ho già fatto un paio di modifiche, però cari miei di astrotech se mi state leggendo cercate di far le cose meno di fretta e con un occhiata in più alla preparazione dei pacchetti in modo da evitare seccature e spese extra si spedizione sempre molto seccanti in questi frangenti....


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010