Renzo ha scritto:
Fit liberator lavora in plane perché ognuno di essi è un piano colore [...]Ocio!!! in PS devo apparire tutti e tre come greyscale Poi riunisci i tre files in un unico rgb e... voilà il colore eccolo qua
Grazie mille Renzo, e' quello che volevo sapere!
Renzo ha scritto:
Per il discorso DSS non ci ho capito molto
Vuoi allineare immagini cometarie prese e allineate in più serate?
Oppure si tratta di una singola serata?
E inoltre le stelle sono mosse o puntiformi?
Insomma dai qualche dato...
Hai ragione. Dunque:
1) Foto prese nella stessa serata, 6 pose da 10'
2) Stelle mosse a causa di guida sempre sulla cometa
3) A causa del passaggio intermittente di veli, le foto hanno il livello di sfondo abbastanza diverso
4) A causa del non perfetto bilanciamento cromatico della mia 350D "baaderizzata", e' predominante una componente rossiccia
Io con DSS ho cominciato facendo, per ciascuna posa, la calibrazione con dark, flat e dark dei flat. Fin qui tutto ok, nel senso che le pose, come prevedibile, sono uscite molto migliorate.
I problemi sono nati, invece, quando ho voluto fare la compositazione di tutte le pose allineando sulla chioma della cometa, nella versione "semplice" con stelle strisciate (quindi, ovviamente, in questo caso non ha senso dire a DSS di cercare le stelle che non saranno mai puntiformi). Ho usato anche l tutorial messo a disposizione dal bravo autore di DSS, ma nonostante abbia individuato in ciascuna posa la posizione della cometa ("+C" nella colonna del riferimento), ottengo stranamente una foto con
tre comete invece di una sola, e ovviamente tutte le tracce delle stelle a capocchia.
Viceversa, con Maxim DL 5, sembra centrarmele bene sulla cometa, ma me le apre con un colore schifosamente rosso e non mi permette di salvarle come TIFF a 32 bit. Insomma, ho seri problemi a leggere il risultato di Maxim DL (almeno prima della tua dritta di cui sopra).