1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 14:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Viti Bob's Knobs sul C8N e ventolina
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2009, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

qualcuno sa dirmi se è possibile montare le viti Bob's Knobs per la collimazione veloce sul mio Celestron C8N?

Ho visto che per accedere al primario c'è un coperchio, potrei forarlo per far passare tali viti?

Inoltre, proprio sul coperchio è possibile montare una ventolina per accellerare l'acclimatazione?

Un grazie a chi mi sa dare una mano.

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2009, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
si sono le custom knob'sdevi solo vedere le dimensioni esatte e se sono metriche.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2009, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Lorenzo, ora mi do da fare per trovarle, il mio fornitore non le ha.
Un saluto.
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2009, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
direttamente dal sito delle bob's knob io le ho comprate lì in una 20 di giorni ti arrivano a casa.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2009, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Lorenzo, grazie della dritta, ma non vedo quelle per il Clestron C8N.
Ce n'è di tutti i tipi per diverse marche ma per il C8N no.
Vedo male io?

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 marzo 2009, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho controllato e sono passo metrico, esattamente M5 e a questo punto faccio davvero prima a costruirmele al tornio.

Grazie comunque.

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 marzo 2009, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
Emiliusbrandt ha scritto:
Ho controllato e sono passo metrico, esattamente M5 e a questo punto faccio davvero prima a costruirmele al tornio.

Grazie comunque.


se hai il tornio certo che fai prima, una bella godronatura e vengono uguali alle bob's knob a costi mooolto minori. ma anche se fossero passo withwoth con la maggiranza dei torni si fanno.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2009, 0:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Lorenzo, un dubbio:

ho notato che lo spazio tra la culotta del tubo e il portaspecchio è si e no di 1 mm e per tenere in tensione la vite c'è una ranella in gomma (un elastomero).

Io vorrei eliminare i 3 grani di fissaggio e mettere 3 molle all'interno al posto delle ranelle di gomma per tenere in tensione le 3 viti che costruirò.

Così facendo avvicinerei di 10 mm circa il primario verso il secondario.

Nello schema ottico avrei delle variazioni accettabili o andrebbe tutto fuori fase?

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2009, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
nel mio SW250, l'ho fatto, ho messo 3 molle una per ogni vite, ma non ho levato i brani di fissaggio, ho messo al suo posto 3 viti piu piccole, cioè ho 3 viti con il pomello godronato, e al posto dei grani di bloccaggio ho 3 viti con il pomello godronato piu piccolo. si, il primario si avvicina di circa 1 cm vorrà dire che il fuoco è leggermente fuori. al massimo se proprio ti crea problemi, e visto che hai anche tu il tornio puoi fare una piastra in alluminio da mettere tra il focheggiatore e il tubo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2009, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Lorenzo, sei stato chiarissimo, a lavoro eseguito faccio sapere, grazie mille.
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010