1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 12:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 12 luglio 2006, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, sono nuovo del forum...
mi sto avvicinando da poco al mondo dell'astronomia, anche se è una passione che mi porto fin da bambino!

Devo comprare un telescopio e sono indeciso tra due... avrei bisogno di sapere la differenza... soprattutto sulla lunghezza focale...

http://www.astroshop.de/en/telescopes/s ... 0mm-eq3-2/
http://www.astroshop.de/en/telescopes/s ... 0e20af864d

grazie mille! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 luglio 2006, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Sulla eq3.2 non mi spingerei fino a 1.200mm di focale, troppe oscillazioni per la lunga leva, 750mm ti permettono di inquadrare un campo più ampio e ti facilitano così le prime ricerche di oggetti.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 luglio 2006, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
P.S. : è un prezzo imbattibile 289€ !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 luglio 2006, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come qualità?
Può andare per iniziare??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 luglio 2006, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La qualità e buona, se vuoi un telescopio di qualità devi spendere molto!
Ma cosa ci vuoi fare?
Fotografia o solo visuale?

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 luglio 2006, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sistema solare... e qualche foto...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 luglio 2006, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se vuoi OSSERVARE e fotografare solo oggetti del sistema solare, allora ti converebbe il 1200mm, ma come ti ha detto King, esso è soggetto a più vibrazioni, per non avere questo problema, dovresti spendere di più, ma secondo me per il primo tele non ha senso spendere troppo!
A meno che tu non abbia le idee chiare(senza offesa! ma non mi sembra il tuo caso dopotutto sei neofita!)
Quindi potresti anche prenderti un tele più piccolo(che so il 130) che è più stabile!!
Comunque non credere che il sistema solare possasoddisfarti!
Dopotutto si vedono la luna, i pianeti (giove marte saturno mercurio? venere) il sole (solo con un filtro mi raccomando!!!)
Alla fine non è molto, quindi poi vuoi passare agli oggetti esterni!
Fidati ci son passato pure io!
Il mio consiglio è allora prenditi un tele più piccolo(e meno costoso) e stabile, e poi deciderai il tuo "futuro" di astrofilo!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 luglio 2006, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qualsiasi telescopio prendi, una eq3.2 un 150 lo regge male, che sia quello con focale 6750 o 1200 (ancora peggio perchè pesa di più). per avere la stabilità necessaria, un 150 newton doivrebbe stare su una eq-5 minimo, una eq3.2, che hop io con il mak, non va bene:regge bene fino ai 5 kg, poi inizia ad essere al limite, e un tubo ottico da 150 compresi cercatore ed oculare, credo superi i 5kg di peso, quindi...

Solo per il visuale potrebbe andare bene, non sono sicuro, ma per fotografie assolutamente no.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 luglio 2006, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco, lui ha proposto quelle due opzioni, evidentemente non ha grandi disponibilità finanziarie!
Che senso avrebbe per lui comprarsi un 150 su eq5, (spendendo il doppio!) e poi magari dovrebbe cambiare con un tele più grosso in futuro?
è molto meglio risparmiare prima, per poi spendere in futuro, quando si hanno idee più chiare!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 luglio 2006, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo, questo lo so, figuriamoci se io non valuto il porblema dei soldi, quando mi riguarda in prima persona, ma questo è un altro discorso che non voglio affrontare. Certo, se si deve segliere tra quei due, io prenderei cmq sia il 1200, in planetario una focale doppia fa più gola. poi si vedrà se la passione contoinua (credo si, anzi, ne sono certo), e lo indirizzerà su un campo specifico.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010