1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 5:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: conflitto Skyscan e GPUSB Guide
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come connetto il cxavetto alla porta ST4, senza nemmeno lanciare il programma, su Win XP, il rumore dei motori durante la guida cambia e dopo qualche cliccata sella pulsantiera questa si blocca.
Ho provato anche con un'altra pulsantiera Skyscan V3XX, lo stesso, con questa addirittura quando si varia la velocità, in AR tutto ok, ma in DEC non cambia!
Togliendo il cavetto ST4 la montatura funziona correttamente.

Per adesso ho fatto poche prove e solo ieri sera... stasera ci riprovo.
devo controllare qualcosa in particolare?

Uffa, a parte il tempo, la luna, anche gli strumenti ci si mettono!!!

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: conflitto Skyscan e GPUSB Guide
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì. Devi controllare la compatibilità dei cavetti
Da ciò che dici sembra che i cavetti non siano compatibili come piedinatura

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: conflitto Skyscan e GPUSB Guide
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie Renzo, non ci avrei pensato, anche perchè dai per scontato che, se compri un cavo ST4 la piedinatura sia giusta.

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: conflitto Skyscan e GPUSB Guide
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci sono passato anch'io :evil: :evil:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: conflitto Skyscan e GPUSB Guide
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
in realtà lo standard st4 e' tutto tranne che uno standard.
Il vero standard st4 e' l'uscita DB25 (giusto Renzo? non ricordo bene quanti piedini ha l'st4 ccd)

Oggi con termine st4 compatibile si identifica la connessione tramite rj12 (6 pin).
Ad esempio la SBIG esce con i pin invertiti rispetto ad una magzero e se sbagli cavo lo skyscan si blocca.

Lo skysensor se non ricordo male esce in modo diverso ancora.
Il gpsub avrei detto che era come la magzero... ma non ne ho mai avuto uno.

Ad ogni modo al 99% basta ricrimpare il cavo con il connettore capovolto... ma controlla bene il pinout! :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: conflitto Skyscan e GPUSB Guide
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ST4 originale ha una presa DB15 (non 25) in quanto ha un comune per ogni singolo relais e poi il contatto normalmente aperto e normalmente chiuso
Per cui tre pin per AR+, tre per AR-, tre per Decl+ e tre per decl -
Dall'st5 in poi la sbig ha modificato la propria piedinatura passando a un db9 (i comuni appunto in comune e i contatti normalmente chiusi abbandonati) e poi al cavo rj11 (o rj12 come a volte viene chiamato)
Da questo punto è nato il proliferare di combinazioni assurde dei contatti per cui ho cercato di fare un po' d'ordine su http://www.renzodelrosso.com/articoli/pinout.htm ma come ho scritto esplicitamente invito sempre chiunque a fare i dovuti controlli prima di attaccare i cavi.
Solo ieri sera a casa di un mio amico si cercava di adattare a una SP DX Vixen un GPUSB ma mentre con il classico relais box (comandato da parallela) tutto funzionava alla grande con il GPUSB non era così.
Non avendo la possibilità a casa sua di fare un cavo da hoc abbiamo sospeso le prove.
Per questo, ripeto, non diamo MAI niente per scontato. Perdiamo un po' di tempo prima per non restare impallati poi.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: conflitto Skyscan e GPUSB Guide
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ohhh
grazie per la pagina Renzo.. ogni volta che devo fare un cavo inizio a gironzolare sulla rete.
Sarebbe carino completarla con il pinout di altre camere.

Esiste una versione (alquanto incasinata) anche qui
http://www.astro-electronic.de/faq.htm
(verso la fine)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010