1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 13:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: mi è scoppiato il condensatore!!
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2009, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho sentito un botto arrivare da dentro la scheda della mia EQ6, stavo sistemando la strumentazione per un'uscita e controllavo la connessione con l'EQmod...
Ho subito staccato l'alimentazione alla batteria e ho smontato la scheda.
Un condensatore elettrolitico da 470mf 24v, "sono 2 in coppia" è praticamente esploso aprendosi nella parte superiore e facendo fuoriuscire del liquido nero...
Incredibilmente la scheda continua a funzionare senza apparenti malfunzionamenti, ho rischiato l'uscita di Sabato sera e sono andatolo stesso. Lunedì ho ordinato il condensatore per sostituirlo, "con i valori esatti non era disponibile" ma, dovrebbe arrivare solo Martedì prossimo.
Se uso la montatura nel frattempo, posso rischiare di danneggiarla?
Sabato vorrei uscire, Meteoblue mi dice che sarà sereno!

Qualcuno che conosce un po' di elettronica mi puo' dare qualche suggerimento?

Grazie mille!

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi è scoppiato il condensatore!!
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2009, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 14:24
Messaggi: 312
Località: Desenzano del Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Attentoilliquidoneroèacido!
Non dovrebbe comunque portare danni (il condensatore al circuito) a breve termine; credo che servi come una sorta di regolarizzatore di tensione, quindi il circuito potrebbe venire "bruciato" da uno sbalzo improvviso

se ho detto quazzate ditelo; tanto so che ne ho dette! :lol: :lol: :wink:

_________________
Bresser Messier N-130 130/1000 Mon-1 Motor
Oculari plossl 10mm 15mm
Barlow 2x Bresser
Konus KJ-6 60/800 montatura Az-0.1
Binocolo 12x50 (scollimato)
Canon Powershot A80
Baader Microstage
Eyetoy webcam (cmos 640)

Nuovo blog: http://astrofabry.blogspot.com


Linux user n°481129


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi è scoppiato il condensatore!!
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2009, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se ti è esploso un elettrolitico è probabile che stia "all'ingrasso" del circuito e che serva più che altro da filtro per stabilizzare eventuali ripple della tensione di alimentazione, è strano che sia esploso (ma non impossibile, anche a me è successo di vedere esplodere l'alimentatore della starlight senza motivo). occhio a quello che è uscito (l'elettrolita) che di solito è acido! sostituisci al più presto il condensatore, io di solito li smonto da schede di surplus. quanto ti hanno chiesto per sto condensatore?
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi è scoppiato il condensatore!!
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2009, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:23
Messaggi: 220
Località: Sydney Australia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In una esercitazione di laboratorio all'università, il professore ci aveva detto di collegare il condensatore ad una tensione di 3 volt e di stare attenti a non invertire la polarità.

Una mia amica ha inverito la polarità, ha portato il trasformatore a 24V e poi lo ha acceso: botto forte, risate ed applausi fragorosi :lol:

_________________
www.myaussiesky.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi è scoppiato il condensatore!!
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2009, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una volta mi è successo un "piccolo" problema con un condensatore.
Era un elettrolitico da 10 microfarad 160 V, anche piccolo se vogliamo
Era su una scheda di una TV che funzionava male.
Vicino a questa scheda (parte inferiore del televisore) vi era un cacciavite
Il condensatore ha fatto bum e il cacciavite ha picchiato nel muro
:shock:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi è scoppiato il condensatore!!
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2009, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
è un condensatore piuttosto comune come valore, strano che sia stato "ordinato". comunque 24V è la tensione di lavoro max, se lo trovi più resistente meglio, se entra nello spazio che hai. Se non vedi malfunzionamenti potresti anche farne temporaneamente a meno, ma meglio non sfidare la sorte lavorando senza...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi è scoppiato il condensatore!!
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2009, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
oggi sono passato da un'altro negozio di elettronica ed era disponibile, anche se è da 25v.
25cent. l'uno, :lol: ne ho comprati 2, li sostiturò entrambi.

grazie a tutti dei consigli!!!

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi è scoppiato il condensatore!!
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2009, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
E perché cambiarli tutti e due? Cambia solo quello (attento alla polarità, è un elettrolitico). Cambiarne uno che per ora funziona è veramente inutile.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi è scoppiato il condensatore!!
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2009, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bisogna vedere come sono connessi. Potrebbe essere una buona cosa cambiarli entrambi, anche perchè anche l'altro potrebbe essere in perdita e creare problemi in un secondo tempo. Per quello che costano!
Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi è scoppiato il condensatore!!
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2009, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
piuttosto mi chiederei il perche' e' scoppiato... :)
Se non lo trovi uguale non e' un problema.
Basta che sia da 24V o piu' e una capacita circa uguale.
(ad ogni modo a patto di alimentarla correttamente quella eq6 non credo arrivino piu' di 14V su quel condensatore)

Farlo funzionare senza un condensatore e' fattibile...
tutto dipende dalla qualità della tua alimentazione.
Se hai un alimentatore serio (non quei baracchini da parete) non c'e' il minimo problema.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010