1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 1:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2009, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma funziona con la Canon EOS 400D??

Mi semplificherebbe di molto la vita??

Mi consigliate di comprarlo??


ciao e cieli sereni!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Ultima modifica di Danziger il domenica 8 marzo 2009, 18:07, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ragazzi una domanda su DSLR Focus
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2009, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non funziona
Se arriva la nuova versione (ma quando visto che il programmatore non risponde neanche a chi si vuole linkare alla ML) funzionerà anche con la 40D
Semplificare la vita lo fa ma ci sono anche altri programmi che lo fanno (MAxim, Nebulosity, Astroart, ecc)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ragazzi una domanda su DSLR Focus
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2009, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danziger ha scritto:
Ma funziona con la Canon EOS 400D??


No, non funziona con la 400D

Danziger ha scritto:
Mi semplificherebbe di molto la vita??


Se vuoi fare astrofotografia con la 400D, hai bisogno di un software per la messa a fuoco; sicuramente semplifica la vita, ma DSLR focus non funziona con la 400D

Danziger ha scritto:
Mi consigliate di comprarlo??



No, non te lo consiglio. A parte il fatto che con la 400D non funziona, l'autore del software avrebbe dovuto rilasciare da molto tempo la nuova versione, che ormai tarda ad arrivare...

Ti consiglio Nebulosity oppure Astroart 4.0

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ragazzi una domanda su DSLR Focus
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2009, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok a me va bene anche un'alternativa...quindi Nebulosity o Astroart vanno bene con la mia reflex da quanto ho capito...

Quale dei due è migliore?


Grazie ancora!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ragazzi una domanda su DSLR Focus
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2009, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danziger ha scritto:
Ok a me va bene anche un'alternativa...quindi Nebulosity o Astroart vanno bene con la mia reflex da quanto ho capito...

Quale dei due è migliore?


Grazie ancora!


Andrea



Sono due programmi che hanno finalità differenti: Astroart è più evoluto e completo con il menu in italiano, Nebulosity è più semplice ed intuitivo, (ha il menu solo in inglese), e lavora bene con PHD Guiding. Astroart è quindi più completo (e più costoso), ma secondo me, possedendoli entrambi, devo dire che tutti e due valgono la spesa richiesta, e se tornassi indietro li acquisterei entrambi di nuovo. MaxIm, invece, costa veramente un botto. Anche MaxDslr (che è la versione di MaxIm per le DSLR) non mi ha convinto per niente: molto costoso e poco intuitivo (per me), ricordo che scaricai la versione trial, ma non l'ho mai acquistata (l'ho disinstallato quasi subito).
In definitiva, se puoi fare il sacrificio economico, Astroart 4.0 è veramente un ottimo e completo software......

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ragazzi una domanda su DSLR Focus
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2009, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ragazzi una domanda su DSLR Focus
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2009, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho installato la versione demo!

Se mi piace poi lo compro...certo che se risolve alla grande il problema del fuoco con la 400D allora diventa un programma indispensabile direi!!


cieli sereni!



Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010