1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 23:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pentax XW : impressioni
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2009, 23:51 
ciao a tutti,
sono qui x dire la mia impressione su questi oculari,magari non ce ne bisogno,ma una campana in più credo non guasti.
ho preso 3 focali 7 10 20mm beh, personalmente trovo che questi siano i migliori pezzi di vetro sul mercato(e lo dico avendone provati un buon numero),mi ha impressionato la luminosità ,la nitidezza ed il contrasto,sono come i GO oserei dire meglio :shock: :shock: :shock: ma con 70° di C.A. ,effetto parallasse praticamente inesistente con il paraluce alzato ma anche abbassato non è fastidioso,zero immagini fantasma!
meccanica da sogno,il paraluce elicoidale è una meraviglia della meccanica.
non mi pronuncio sulla curvatura di campo in quanto il DK ha un campo curvo x natura.
dei radian avevo un ottima opinione ma questi ,ragazzi,hanno 3 marce in più su tutti i fronti
che altro aggiungere io li definisco oculari definitivi!
i prezzi non sono proprio economici,io li ho presi usati ma praticamente nuovi (botta di c...)se vi capita di vedere che qualcuno li vende fateci un pensierino....non ve ne pentirete :wink:
vorrei tanto il 40 ma il prezzo è quasi proibitivo :cry:
spero questa mia mini-recensione possa essere utile :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentax XW : impressioni
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2009, 14:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io la aspettavo! :D
Visto che hai un occhio davvero esigentissimo,
ero proprio curioso di sapere come li avresti trovati.
I tuoi commenti più di ogni altra recensione mi hanno convinto che sono il Top!
Ora non mi resta altro che resistere alla tentazione di acquistarli (sia loro che i fratelli maggiori XL). :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Affetto da ocularite cronica (variante della strumentite) :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentax XW : impressioni
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2009, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao marco concordo in tutto e per tutto su quello che hai detto, adesso appena mi arriva l'ethos 6 vorrei fare il confronto con il 7xw, il 10 e il 40 devo vedere come rendono sul mio nuovo rifrattorone a f/7.5 per via di come si adatterà il loro campo piatto con quello curvato del tele, poi in caso decido se è il caso di venderli o no.... purtroppo mi è tornata la voglia di torretta e ho bisogno di cash per 2 panoptic 19 e, appunto, una torretta....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentax XW : impressioni
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2009, 15:06 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Intervento interessantissimo!
E' vero, in America li preferiscono ai Nagler.
Su che oggetti li hai provati, Marco?
Li hai mai confrontati direttamente con i Nagler?
Li hai usati solo sul DK?

Confronterei molto volentieri il Nagler 7 con l'XW7!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentax XW : impressioni
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2009, 16:09 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto in tutto e per tutto Marco. Ho provato diversi oculari, ma nessuno mi ha dato la sensazione di qualità dei Pentax XW. Certamente non i Televue Nagler o Panoptic. Non ho mai provato gli Ethos, ma francamente di avere 100° di campo non mi interessa.

Forse ci sono degli ortoscopici che per applicazioni di alta risoluzione risultano migliori, ma se questi ortoscopici devono essere i Zeiss Abbe da n-mila euro...

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentax XW : impressioni
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2009, 18:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
>I tuoi commenti più di ogni altra recensione mi hanno convinto che sono il Top!

grazie eh!! :mrgreen: :mrgreen:

>Ora non mi resta altro che resistere alla tentazione di acquistarli (sia loro che i fratelli maggiori XL).

gli XW sono il modello dopo degli XL.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentax XW : impressioni
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2009, 18:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
maidiremirko ha scritto:
>I tuoi commenti più di ogni altra recensione mi hanno convinto che sono il Top!

grazie eh!! :mrgreen: :mrgreen:

non te la prendere Mirko :D :D :D
Una sera gli ho portato la mia valigia degli oculari, ne ha provati tanti :mrgreen:
Il Nagler 9mm ha resistito 4 secondi, poi lo ha scartato ( :shock: :shock: :shock: )
mi son detto che un oculare deve essere estrrrreeeeemamente buono per passare il suo esame.
Gli son piaciuti i miei Genuine Ortho, tanto che poco tempo dopo ha venduto i suoi Radian :shock: :shock: per acquistare i Baader Genuine Ortho.
Beh, dopo tutto questo, se dice che gli XW sono i migliori (umanamente acquistabili), ci credo ciecamente. 8)
maidiremirko ha scritto:
>Ora non mi resta altro che resistere alla tentazione di acquistarli (sia loro che i fratelli maggiori XL).

gli XW sono il modello dopo degli XL.

si, appunto, visto che sono "nati" dopo da mamma Pentax, gli XW sono i fratellini minori :wink: :lol:

_________________
Affetto da ocularite cronica (variante della strumentite) :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentax XW : impressioni
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2009, 18:28 
Mi risulta che gli XW siano ottimizzati per il campo piano dei rifrattori Pentax. C'è qualcuno che li ha provato con strumenti come i miei (C9,25 - MAK 180 SW - Equinox 120) e può dirmi se questa loro "ottimizzazione" ne ha in qualche modo diminuito la resa?
Io ho il 3,5 con cui spingo l'Equinox nelle serate di buon seeing e mi trovo molto bene. Mi piacerebbe prendere qualche altra focale da usare anche con gli altri due tele... che ne dite?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentax XW : impressioni
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2009, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Io ho solo le 2 focali corte degli xl (in teoria leggermente peggiori degli xw) e sono gia' ai vertici della nitidezza.
Effettivamente sono appena piu luminosi e contrastati dei nagler, anche se nn ho mai avuto focali simili, ma solo il nagler 9 type6.

L'ethos merita un discorso e un paragone a parte, ma i 100° "non servono e nn interessano" intanto che uno non ce l'ha. :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentax XW : impressioni
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2009, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora visto che cè sto topic approfitto, dato che nn sono un espertodi ottiche oculari... :roll:
la domanda:
che diff cè tra "oculare spianato" e non, e quale si adatta meglio a quale ottica telescopica?
max

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010