1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 9:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: collimazione mc127
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2009, 18:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 10:47
Messaggi: 305
Località: Corigliano Calabro (CS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho appena collimato, credo bene, il mio mc127, e stasera verificherò la bontà dell'operazione con una star test.
Intanto ho notato che alcune delle viti di collimazione rimangono molli, come se fossero state mollate completamente. E' una cosa normale?

P.S. ho fatto lo star, e dopo qualche ulteriore aggiustamento mi sembra buono.
C'è una sola vite che mi pare tutta mollata. Pensate che sia necessario riportarla appena al di sotto della presione minima?

_________________




Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: collimazione mc127
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2009, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dopo circa un anno ed una decina di uscite pubbliche (dunque dopo un po' di maltrattamenti) ho ricollimato il mio mc90, che è della stessa famiglia del tuo :D
In effetti al primo tentativo di collimazione mi era rimasta una vite lasca (con tanto di guarnizione che continuava a cascare), anche se a dire il vero non dovrebbero rimanere viti lente, pochè vorrebbe dire che lo specchio è ancora in grado di spostarsi.

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: collimazione mc127
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2009, 20:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 10:47
Messaggi: 305
Località: Corigliano Calabro (CS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anch'io ho avuto il mak90, e non ho dovuto mai collimarlo :wink:

Il 127 è mi arrivato leggermente scollimato. Causa ottimo prezzo e buon cambio l'ho preso un pò di tempo fa in Inghilterra, e penso si sia scollimato nel trasporto...

Dunque pensi che sia una buona idea riportare quella vite al minimo sindacale?

_________________




Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: collimazione mc127
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2009, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io personalmente penso di si: altrimenti se una vite è lenta vuol dire che un punto di appoggio non lavora.
Se vuoi toglierti tutti i dubbi, prima di rifare tutta la collimazione, provalo su una stella e vedi se spingendo (o provando a muovere) la cella la collimazione cambia.

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010