1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 17 novembre 2025, 12:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Correttore di Coma
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5397
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Posseggo come tutti sanno un Meade Schmidt-Newton 203/812 il tubo è già ditato della lastra schmidt che sulla carta dice che toglie il 50% di coma rispetto ad un newton di pari focale...vorrei sapere se è possibile usare comunque un correttore di coma ulteriore..si può? o viene fuori una brutta cosa? :?:
grazie per le risposte!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Correttore di Coma
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo che i correttori di coma siano creati per i Newton puri e non per quelli con lo schema che hai tu. Comunque la cosa migliore è che tu lo chieda direttamente a Nuccio D'Angelo, che è l'importatore Meade, trovi la mail ed anche il numero di telefono su: http://www.deep-sky.it/index.php/pages/1/cp/0/home.html
Non so se lo conosci, io lo conosco bene perchè ho comprato diverse cose da lui (tra l'altro il correttore di coma della Baader) ed è una persona molto cortese e veramente esperta che senza dubbio ti potrà consigliare per il meglio.
Ciao,

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Correttore di Coma
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5397
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Credo che i correttori di coma siano creati per i Newton puri e non per quelli con lo schema che hai tu. Comunque la cosa migliore è che tu lo chieda direttamente a Nuccio D'Angelo, che è l'importatore Meade, trovi la mail ed anche il numero di telefono su: http://www.deep-sky.it/index.php/pages/1/cp/0/home.html
Non so se lo conosci, io lo conosco bene perchè ho comprato diverse cose da lui (tra l'altro il correttore di coma della Baader) ed è una persona molto cortese e veramente esperta che senza dubbio ti potrà consigliare per il meglio.
Ciao,

si si lo conosco! mi ha montato il focheggiatoe sul mio tubo! grazie per il consiglio

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Correttore di Coma
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che io sappia, non si può fare. :)
Però esiste qualcuno che ha scovato come modificare il tuo sn per ottenere un campo perfettamente spianato e senza coma.
http://www5f.biglobe.ne.jp/~kztanaka/fl ... amera.html

C'è anche da dire, però, che invece di fare tutto quello sbattimento, forse ti conviene vendere lo sn e comprare un newton con Baader MMCC. Che dici?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Correttore di Coma
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5397
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eheh no il mio SN nn lo venderò mai!!!..poi con quello che ci ho speso per il focheggiatore!! me lo tengo a me mi piace parecchio come strumento!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010