1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 7 settembre 2025, 17:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: dmk31 Vs mz5-m per luna e pianeti
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 18:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 maggio 2006, 20:35
Messaggi: 16
Salve a tutti mi chiedevo, e vi chiedo se la differenza di costo tra le due camere è giustificata dalla qualità delle immagini ricavabili o se ci sono altri motivi.

Qualcuno di voi ha avuto modo di provarle entrambe?

Visto che dovrei comprarne una delle due cosa mi consigliate?

_________________
Lo duca e io per quel cammino ascoso intrammo a ritornar nel chiaro mondo e senza cura di alcun riposo salimmo su,el primo e io secondo,tanto ch'ì vidi de le cose belle che porta 'l ciel, per un pertugio tondo; e quindi uscimmo a riveder le stelle.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dmk31 Vs mz5-m per luna e pianeti
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, se ti serve un'autoguida, compra la magzero. Se ti serve una camera per fare la luna (e magari il sole) allora la DMK.
:)

La differenza tra le due è abissale. Si possono fare dei bei lavori sui pianeti anche con la magzero ma devi faticare non poco per evitare gli artefatti causati dai pattern di rumore. Christian c'ha lavorato un po' con la magzero sul planetario (Luna) ma se vai a cercare "la corda" nell'elaborazione, non ce n'è: la dmk vince alla stragrande.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dmk31 Vs mz5-m per luna e pianeti
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2009, 5:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 maggio 2006, 20:35
Messaggi: 16
Immaginavo che fosse cosi. Non sono infatti riuscito a trovare grandi cose fatte con MZ5-M mentre sulle DMK si trovano più notizie e più immagini. Chissa se qualcuno però ci può smentire....

_________________
Lo duca e io per quel cammino ascoso intrammo a ritornar nel chiaro mondo e senza cura di alcun riposo salimmo su,el primo e io secondo,tanto ch'ì vidi de le cose belle che porta 'l ciel, per un pertugio tondo; e quindi uscimmo a riveder le stelle.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dmk31 Vs mz5-m per luna e pianeti
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2009, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
Beh, se ti serve un'autoguida, compra la magzero. Se ti serve una camera per fare la luna (e magari il sole) allora la DMK.

Se invece vuoi fare autoguida e riprese di Sole, Luna e pianeti con una sola camera allora puoi optare per una DMK.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010