1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 21:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 59 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: materiali per barra a coda di rondine
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2009, 10:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 10:47
Messaggi: 305
Località: Corigliano Calabro (CS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, soddisfattissimo del mio vecchio MC90, sono passato al suo fratello maggiore, un MC127.
Ora sto utilizzando la stessa barretta "foto deluxe" che usavo col makkino, ma mi chiedo se non sia il caso di prenderne una più lunga e in alluminio.
Che ne pensate? Le barre "serie" sono fatte sempre in alluminio? Perché? Migliore smorzamento delle vibrazioni? Maggior resistenza? Altro?

_________________




Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2009, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Leggere, robuste, facili da lavorare
Difficile trovare qualcosa che unisca tutto insieme

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2009, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
Leggere, robuste, facili da lavorare
Difficile trovare qualcosa che unisca tutto insieme

NIente altro di piu da dire...a meno che uno non voglia farle in plutonio ma la vedo un po dura :lol:

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2009, 11:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 10:47
Messaggi: 305
Località: Corigliano Calabro (CS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
e riguardo allo smorzamento delle vibrazioni? la "morbidezza" dell'alluminio può favorirla, o è un fattore marginale?

_________________




Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2009, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo che sia l'ultima cosa che mi preoccupa.
Con una barra fresata dal pieno come uso io le vibrazioni sono indotte da centomila altri fattori.
La barra è sufficientemente rigida da non indurre in ulteriori vibrazioni

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 59 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010