1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 11:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 15:26
Messaggi: 422
Località: Quattro Castella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nelle lunghe serate passate a guardare la sinusoide +/- 5" su Maxim DL della mia EQ6 guidata, mi sono chiesto se esiste un software in grado di ricavare il periodo della sinusoide ed utilizzarlo per prevedere le correzioni da effettuare.
Intendo dire che, se prendiamo ad esempio la fase in cui la sinusoide scende, dal valore massimo verso il minimo, le correzioni dell'autoguida andrebbero principalmente indirizzate a correggere in positivo, mentre, quando la sinusoide sta risalendo, occorrerebbe che le correzioni fossero prevalentemente negative. In realtà, proprio perchè il grafico risultante delle correzioni è una sinusoide, sembrerebbe che questo aspetto non sia tenuto in sufficiente considerazione.
Se il software memorizzasse la sinusoide, potrebbe effettuare una sorta di "playback" delle correzioni necessarie ad appiattirla, a cui si aggiungerebbero le correzioni dovute agli scostamenti istantanei rispetto alla sinusoide stessa.

I metodi che conosco per tentare di ovviare all'errore periodico sono:
- la correzione del PEC tramite pulsantiera Synscan (ma il manuale di Maxim suggerisce di disabilitare quella funzione se si guida con il programma)
- il PAE (periodic error analyzer), che analizza il PEC, ma che non mi risulta possa correggerlo in fase di guida.
Qualcuno mi illumina?
Davide

_________________
We were born to run


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23686
se ho ben capito quello che intendi dire hai descritto esattamente il funzionamento del PEC.

la questione che mi pare che sollevi, invece, di un eventuale "convivenza" tra PEC ed autoguida è stata piu' volte affrontata con discussioni spesso ma animate e sempre molto interessanti.
in pratica il nocciolo della questione è:
se il PEC e l'autoguida (che stanno lavorando in contemporanea) danno contemporaneamente due impulsi "incompatibili" cosa succede?

se fai una ricerca sul forum potrai trovare interessantissimi spunti di riflessione.

antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 10:52 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6849
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
la questione che mi pare che sollevi, invece, di un eventuale "convivenza" tra PEC ed autoguida è stata piu' volte affrontata con discussioni spesso ma animate e sempre molto interessanti


oh no...ci risiamo... :lol: :roll:

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23686
Nicola Montecchiari ha scritto:
tuvok ha scritto:
la questione che mi pare che sollevi, invece, di un eventuale "convivenza" tra PEC ed autoguida è stata piu' volte affrontata con discussioni spesso ma animate e sempre molto interessanti


oh no...ci risiamo... :lol: :roll:


in effetti è un topic ricorrente :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 15:26
Messaggi: 422
Località: Quattro Castella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh ricorre..perchè sarebbe un miglioramento enorme poter correggere entrambe le derive..(periodismo+errori random)
Se ad esempio si affidasse la correzione del PEC ad un programma e l'autoguida ad un altro, forse, definendo opportunamente le priorità dei due software sul PC si eviterebbero conflitti?

_________________
We were born to run


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23686
se n'era parlato qua
viewtopic.php?f=5&t=15801

ma non solo.

la ricerca del forum è un mezzo potentissimo che richiede un briciolo di pazienza ma puo' dare utilissime informazioni ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 15:26
Messaggi: 422
Località: Quattro Castella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
se n'era parlato qua
viewtopic.php?f=5&t=15801

ma non solo.

la ricerca del forum è un mezzo potentissimo che richiede un briciolo di pazienza ma puo' dare utilissime informazioni ;)



AH! Non ero ancora arrivato a quel messaggio e in tutti quelli che avevo letto finora mancava una conclusione o un caso sperimentale concreto.
Qui ho invece visto l'esperienza fatta da Nicola, e che io stesso farò stasera (speriamo con esito simile).
Grazie
Ciao

_________________
We were born to run


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23686
Dav ha scritto:
tuvok ha scritto:
se n'era parlato qua
viewtopic.php?f=5&t=15801

ma non solo.

la ricerca del forum è un mezzo potentissimo che richiede un briciolo di pazienza ma puo' dare utilissime informazioni ;)



AH! Non ero ancora arrivato a quel messaggio e in tutti quelli che avevo letto finora mancava una conclusione o un caso sperimentale concreto.
Qui ho invece visto l'esperienza fatta da Nicola, e che io stesso farò stasera (speriamo con esito simile).
Grazie
Ciao



ehhehehe
se nicola, anzichè fare il simpatico, avesse postato il link alla sua esperienza avremmo fatto senz'altro prima :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
Dav ha scritto:
tuvok ha scritto:
se n'era parlato qua
viewtopic.php?f=5&t=15801

ma non solo.

la ricerca del forum è un mezzo potentissimo che richiede un briciolo di pazienza ma puo' dare utilissime informazioni ;)



AH! Non ero ancora arrivato a quel messaggio e in tutti quelli che avevo letto finora mancava una conclusione o un caso sperimentale concreto.
Qui ho invece visto l'esperienza fatta da Nicola, e che io stesso farò stasera (speriamo con esito simile).
Grazie
Ciao



ehhehehe
se nicola, anzichè fare il simpatico, avesse postato il link alla sua esperienza avremmo fatto senz'altro prima :lol:



Simpatico?!?....e chi ha detto che è simpatico??? :roll: .. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Con simpatia... :wink: :D
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dav ha scritto:
Nelle lunghe serate passate a guardare la sinusoide +/- 5" su Maxim DL della mia EQ6 guidata


Scusa ma... in che senso "+-5" della eq6 guidata"?
Se è in guida... non dovrebbe farti +-5...
Cos'è che non ho capito?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010