1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 23:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Celestron vs Meade
MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2006, 7:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 maggio 2006, 19:08
Messaggi: 47
Vorrei un vostro parere sulla reale differenza ottica e meccanica esistente tra un SC Celestron e un Meade.
Ho acquistato da sempre Celestron e sono contento, ma non vi nascondo che mi tentano i diametri superiori degli LX200.
Quando sono andato ad acquistare il mio cpc800 Celestron in uno dei negozi più famosi d'Italia (non voglio fare pubblicità, ma vi posso dire che ha un famoso sito e che vende per corrispondenza), il tecnico mi disse testualmente questo:"Se dovessi acquistare un'ottica a scatola chiusa comprerei Celestron, la Meade è inferiore quanto ad ottica, ma superiore in meccanica ed elettronica".

Considerando che il mio campo preferito è l'alta risoluzione, sto prendendo in considerazione la possibilità di comperare un SC di grande diametro. Cosa mi possono dire a proposito i rispettivi utenti? Meade o Celestron?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2006, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:48
Messaggi: 126
Località: Sesto San Giovanni
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
grande diametro?
c14
celestron ovviamente
e poi in quanto a meccanica non sarei tanto sicuro della superiorità meade... hai mai "visto" il focus shift di un meade? osceno.
inoltre i celestron sono + leggeri, a parità di diametro, ma comunque robusti
ti direi di restare su celestron
ciao
gab

_________________
C 9,25 XLT- EQ6 + DA2 (modello bianco)
SWAN 33mm - Nagler Type II 16mm - LVW 8.8mm - Barlow COMA 2x-3x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2006, 10:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:55
Messaggi: 117
Località: L'Aquila
Per la qualità ottica "presunta" della Celestron, ho scelto questa per il C14, ma mi trovo bene anche con l'lx90 Meade.
Ad oggi non ho visto test affidabili, a parità di condizioni, del C14 ed equivalente Meade, anche se noto che chiunque li acquista sia soddisfatto, indice di ottiche di buon livello per entrambi.

Se sei particolarmente interessato al deep e puoi spostarti o disponi di cielo poco inquinato, un 14" offre eccellenti visioni; sul planetario il fattore seeing è una criticità di cui tener conto, oltre all'ottima collimazione.

Dato il periodo, la cosa migliore è cercare di vederli insieme in qualche star party, il modo migliore per rendersi conto delle prestazioni ottenibili e condizioni di trasporto dei vari modelli.

Ciao

_________________
Patrizio

Celestron CGE 1400 XLT
Meade LX90 EMC
http://www.6aprile2009.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010