Ieri sera ho potuto finalmente tirar fuori dagli imballi, il cpc 8 xlt e montarlo,

dopo 2 anni di diguno astronomico (causa bimbo!) è stata veramente una bella sensazione aver tra le mani un telescopio..!
Una volta montato, ho notato che anche se è un c8, dunque un tubo relativamente leggero, il peso complessivo
tra tubo accessori forcella e cavalletto è notevole, meno che l'ho preso per la trasportabilità..!
Comunque l'impressione è di un telescopio veramente "massiccio"
Nonostante il meteo sfavorevole non potuto non portarlo in terrazzo per una rapida occhiata a venere, devo dire che il
sistema sky align è intuitivo e sono riuscito ad allinearlo su venere (usando la modalità allineamento sistema solare) subito.
La prima impressione attraverso un oculare è che il tubo pare essere abbastanza colimato, comunque mi riserverò una serata dedicata alla collimazione, altra impressione favorevole è la grande stabilità del tubo, osservando venere a 250x
e dando dei colpi sul tubo, l'immagine si ristabilizzava in neanche un secondo!!

notevole, la forcella e il treppiede fanno un gran lavoro, durante gli spostamenti anche alla velocità più alta il rumore dei motori è contenuto, la vecchia g11 era più rumorosa, mentre poi durante l'inseguimento, il silenzio regna sovrano, poi ho provato ad attaccare la orion planetaria per testarla e sono rimasto sorpreso dalla precisione di inseguimento, anche nel piccolo campo di ripresa del cmos, venere è rimasta nel centro anche dopo piu' di 20 min.

Anche il togliere e mettere vari oculari non compromette affatto il puntamento dell'oggetto.
Dopo il vento gelido a cominciato a farsi sentire e soddisfatto o riportato il tele in casa.
Dopo questa piccola prova comunque posso dire che la celestron ha tirato fuori un prodotto davvero ben fatto..!!
Scusate il lungo post ma sono davvero contento per il nuovo tele.
Claudio