1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 6:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: collimatori all'infinito ?
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
come funzionano i collimatori all'infinito che si usano per verificare i reticoli ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: collimatori all'infinito ?
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Lorenzo:

Cita:
come funzionano i collimatori all'infinito che si usano per verificare i reticoli ?


La tua domanda suona strana: i collimatori che io sappia non si usano per verificare i reticoli (di diffrazione), ma per permetterne il funzionamento in modo ottimale.
In parole povere, agiscono da collegamento tra il reticolo stesso ed il relativo sistema di input, sia esso fenditura, fascio ottico focalizzato o quant'altro, e fanno sì che al reticolo arrivi un fascio ottico collimato, ossia come proveniente dall'infinito.
Nel caso di un'ottica a rifrazione , si tratta in pratica di un doppietto con la lente di ingresso rivolta verso il reticolo.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: collimatori all'infinito ?
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 2:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non vedo una grossa attinenza con l'autocostruzione.
Sposto la discussione in Astrofili.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010