1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 7:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Montatura con skyalign
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 14:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 0:31
Messaggi: 154
Località: Ripatransone (AP)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Chiedo un consiglio: considerando un tele rifrattore di diametro di 12 cm, secondo voi e' più opportuno corredarlo di una montatura computerizzata (vds Celestron o Meade) oppure, alla lunga, potrei pentirmene? Si sentono in giro di continui malfunzionamenti dei computer, rottura di fili, cortocircuiti, ecc. Grazie e un saluto a tutti

_________________
osservo con riflettore Heyford Saturn 150/750
oculari plossl 40, 30, 25, 10, 9, 5, 4 mm e Barlow Teleskop Service APO 2,5x.
Rifrattore Celestron Nexstar 102 SLT
binocolo Zenith 12 x 50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura con skyalign
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
beh ormai il goto ce l'ha mezzo mondo e non mi sembra che ci siano tutti questi problemi... io ho un altazimutale ma il principio è lo stesso, a me il nexstar non a mai dato problemi di sorta e lo reputo molto comodo.

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura con skyalign
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23680
si sente parlare sempre di malfunzionamenti perchè, in genere, parla solo chi ha qualche problema ;)

hai mai provato a leggere le lettere di protesta sui giornali di automobili? leggendo quelle rubriche uno potrebbe pensare che è un vero miracolo riuscire ad avere un'automobile che funziona :D

quoto fabbro, ci sono centinaia di montature con go to e, nella stragrande maggoiranza dei casi, non danno problemi.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura con skyalign
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 17:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 0:31
Messaggi: 154
Località: Ripatransone (AP)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Appunto, le lamentele, per quanto poche, riguardano coloro che hanno i go to, ma non ho mai sentito di rotture di rotori micrometrici mossi a mano. Il problema è che se non mi interessa l'astrofotografia, potrei anche fare a meno di un go to oppure i vantaggi rispetto ad una montatura manuale sono tanti e quindi farei bene a spendere qualcosa in più?

_________________
osservo con riflettore Heyford Saturn 150/750
oculari plossl 40, 30, 25, 10, 9, 5, 4 mm e Barlow Teleskop Service APO 2,5x.
Rifrattore Celestron Nexstar 102 SLT
binocolo Zenith 12 x 50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura con skyalign
MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2009, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23680
il go to e la fotografia sono due cose diverse.
succede, in alcuni casi, che togliendo i motori originali e mettendo un kit go to (su montature "modeste") si abbia un miglioramento nell'inseguimento utile per le foto ma, in generale il go to serve solo per avere nel centro del campo gli oggetti senza fatica.
per fare le foto serve avere i due motori per inseguire l'oggetto (ed eventualmente fare correzioni), non serve il go to.
in altri termini non importa se l'oggetto sul sensore te lo porta un pc o se lo porti a mano :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010