Ma non abbiamo trattato questo argomento una dozzina di volte ormai?
Cmq io direi Canon e di gran lunga. Ha il supporto software, un minor rumore (ma quello di poco a sensibilità non troppo elevate) e addirittura il supporto hardware (facile farle sostituire il vetrino ed eventualmente puoi anche farlo tu se te la senti).
Cerchiamo, per favore, di non scadere nella solita diatriba Canon/Nikon.
Ah, sì, è vero: il corpo macchina nikon è più robusto di quello canon... Ma io di solito collego la macchina a un telescopio che cerco di non prendere a pugni.
