1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 18:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 9 febbraio 2009, 0:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:evil: Argh!
Ciao Ragazzi! perdonate la faccina di inizio topic ma questa volta , con tutta la buona volonta' non sono riuscito nell'intento di realizzare l'alimentazione esterna per la mia nuova 5d canon, ho cercato su internet ma non ho trovato nessuna indicazione utile ( :roll: forse mi sono perso i link giusti?!?) ho tentato un'altro circuito (oltre ad aver provato anche il famoso per la canon 350) ma come attacco la 5d la macchina si accende un solo istante e poi si spegne.
C'e' qualcuno che conosce come realizzare il circuito e quali componenti usare?mi basta lo schema elettronico al resto penserei io :mrgreen:
aspetto novita' :D
Grazie a tutti, Astrobond69

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 febbraio 2009, 1:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrobond69 ha scritto:
:evil: Argh!
Ciao Ragazzi! perdonate la faccina di inizio topic ma questa volta , con tutta la buona volonta' non sono riuscito nell'intento di realizzare l'alimentazione esterna per la mia nuova 5d canon, ho cercato su internet ma non ho trovato nessuna indicazione utile ( :roll: forse mi sono perso i link giusti?!?) ho tentato un'altro circuito (oltre ad aver provato anche il famoso per la canon 350) ma come attacco la 5d la macchina si accende un solo istante e poi si spegne.
C'e' qualcuno che conosce come realizzare il circuito e quali componenti usare?mi basta lo schema elettronico al resto penserei io :mrgreen:
aspetto novita' :D
Grazie a tutti, Astrobond69

Prima di tutto bisognerebbe saper che tipo di batteria monta la 5d (non so se il voltaggio è uguale a quello della 350).

Ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 febbraio 2009, 1:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Per saperlo basta che apra la sua borsa e ne trova due di 350d!
Hai letto la sua firma? :mrgreen:
Dai bond che domani sera hai fatto!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 febbraio 2009, 1:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jasha ha scritto:
Per saperlo basta che apra la sua borsa e ne trova due di 350d!
Hai letto la sua firma? :mrgreen:
Dai bond che domani sera hai fatto!

Azz, leggo solo adesso, ha quasi tutto in doppio/triplo, gli ci vuole mezzo prato della contessa per montare i vari setup :mrgreen: :mrgreen: .


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 febbraio 2009, 1:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Esatto,
per questo andrà su di giovedì! :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 febbraio 2009, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciaooo Raga :D
la batteria e' una 1500mA riporta sull'etichetta 7.4V ma in realta' quando e' carica al massimo col tester ne butta fuori 8.4Volt.
Oggi tento di realizzare un circuitino con amplificatore di corrente a 2.5Ampere continui, la Canon succhia molta corrente i soli Volt non bastano :shock:
fatemi sapere.
PS Pensavo di portami all'amiata anche un terzo setup :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: e di venire sun con un camion a rimorchio :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ciaoooooooooo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 febbraio 2009, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 1:37
Messaggi: 442
Località: Alghero (SS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
8.4V magari col tester te li da perchè é completamente carica e poi stai misurando il voltaggio senza carico, magari con un carico il voltaggio scende già a 8V.
Ma il solito schema tipo http://astropix.it/appunti/canonpower.html ma senza i due diodi e con un 7808 invece che il 7809 non ti funziona?
Io l'ho fatto per la mia EOS 40D e funziona regolarmente, anche con liveview attivo, e lo alimento da una batteria piombo-gel da 14 Ah, non penso che con la 5D sia diverso.

_________________
CG5-GT, SW 80ED PRO, EOS 350D modded & cooled DIY, UHC-E, MZ-5m, SerialFOCUS.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 febbraio 2009, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giovanni, La SIGLA della batteria qual è?????
Per esempio la 40D usa la BP511.
Dovrebbe essere la stessa
Allora il circuito sul sito di Ivaldo (www.astropix.it) va bene visto che è stato testato su innumerevoli BP511

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 febbraio 2009, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3426
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' sempre una BP511.

Astrobond69, 2.5A @8V per una fotocamera? :shock:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 febbraio 2009, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bp511a, ecco la sigla della batteria, quindi devo usare il circuito di ivaldo?
se va domani provo a compare altri componenti....azzz
mi potete dire quali devo prendere esattamente?
Grazieeeeeee :mrgreen:

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010