1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 18:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Jiehe 60x60
MessaggioInviato: lunedì 9 febbraio 2009, 13:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 31 gennaio 2009, 11:49
Messaggi: 44
Località: Vejano (VT)
Cercando nel garage, stamattina ho trovato un piccolo telescopio jiehe da 60 mm. Qualcuno lo conosce? Per un neofita come me va bene? :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jiehe 60x60
MessaggioInviato: lunedì 9 febbraio 2009, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tutto va bene per iniziare, anche solo un 5mm (il tuo occhio). Io iniziai con un bonicolo 8x24, era scurissimo ma vedevo i mari lunari, le lune di giove e poco altro.
Dagli una bella pulita e non farti prendere dalla strumentite :-)

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jiehe 60x60
MessaggioInviato: lunedì 9 febbraio 2009, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 31 gennaio 2009, 11:49
Messaggi: 44
Località: Vejano (VT)
gaeeb ha scritto:
Tutto va bene per iniziare, anche solo un 5mm (il tuo occhio). Io iniziai con un bonicolo 8x24, era scurissimo ma vedevo i mari lunari, le lune di giove e poco altro.
Dagli una bella pulita e non farti prendere dalla strumentite :-)

Simone

Si hai ragione, però a occhio nudo ho già visto molto, solo che volevo saperne un po di piu :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jiehe 60x60
MessaggioInviato: lunedì 9 febbraio 2009, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
memme ha scritto:
Si hai ragione, però a occhio nudo ho già visto molto, solo che volevo saperne un po di piu :roll:

E' questo?
http://www.evolutionprice.com/description.asp?item=470
Non mi sembra malvagio, certo in astronomia non renderà molto vista la presenza del prisma raddrizzatore, ma se ha uno zoom 60x puoi persino guardare giove e vederne alcuni dettagli. La Luna poi dovrebbe essere entusiasmante.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jiehe 60x60
MessaggioInviato: lunedì 9 febbraio 2009, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Memme, parliamoci chiaro... se ce l'hai è un conto... se lo devi acquistare perchè costa poco è un altro.
Nella prima ipotesi, potrebbe anche tornarti utile, intendiamoci non lo ho mai provato, ma con 20 ingrandimenti potresti cominciare a osservare un pochino meglio la luna, scorgere i dischetti di Saturno e Giove e qualche oggetto deep brillante (M42-M45-M44-M35 etc.), insomma se ce l'hai provalo :)
Nella seconda ipotesi, e cioè l'acquisto.. non mi sento di consigliartelo perchè un monocolo da 60mm di bassa qualità e luminosità non ti dà molto di più del binocolo che hai (se non ricordo male un 7 o 10x50) tranne il fatto che è venduto insieme al treppiede in alluminio (quello potrebbe tornare utile)....

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jiehe 60x60
MessaggioInviato: lunedì 9 febbraio 2009, 17:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 31 gennaio 2009, 11:49
Messaggi: 44
Località: Vejano (VT)
gaeeb ha scritto:
memme ha scritto:
Si hai ragione, però a occhio nudo ho già visto molto, solo che volevo saperne un po di piu :roll:

E' questo?
http://www.evolutionprice.com/description.asp?item=470
Non mi sembra malvagio, certo in astronomia non renderà molto vista la presenza del prisma raddrizzatore, ma se ha uno zoom 60x puoi persino guardare giove e vederne alcuni dettagli. La Luna poi dovrebbe essere entusiasmante.
Simone

Non è quello, è meno bombato
è questo qui http://cgi.ebay.it/TELESCOPIO-JIEHE-ZOO ... 5001r15977

fabbro ha scritto:
Memme, parliamoci chiaro... se ce l'hai è un conto... se lo devi acquistare perchè costa poco è un altro.
Nella prima ipotesi, potrebbe anche tornarti utile, intendiamoci non lo ho mai provato, ma con 20 ingrandimenti potresti cominciare a osservare un pochino meglio la luna, scorgere i dischetti di Saturno e Giove e qualche oggetto deep brillante (M42-M45-M44-M35 etc.), insomma se ce l'hai provalo :)
Nella seconda ipotesi, e cioè l'acquisto.. non mi sento di consigliartelo perchè un monocolo da 60mm di bassa qualità e luminosità non ti dà molto di più del binocolo che hai (se non ricordo male un 7 o 10x50) tranne il fatto che è venduto insieme al treppiede in alluminio (quello potrebbe tornare utile)....


Gia ce l' ho, infatti appena è possibile vorrei provarlo.
Si ricordavi bene ho un binocolo 7x50.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jiehe 60x60
MessaggioInviato: lunedì 9 febbraio 2009, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh.. allora il consiglio rimane quello, provalo....
Con i 75x puoi vedere bene svariate formazioni lunari, giove con i satelliti medicei, saturno (di cui dovresti intravedere anche gli anelli) e alcuni satelliti, e poi alcuni oggetti deep brillanti, i 25x potrai utilizzarli per campi stellari più ampi e per avere un pò più di luminosità.... il cavalletto ti tornerà molto comodo per le osservazioni così non ti stancherai e avrai una visione comoda e ferma....
Insomma sei a cavallo per il momento... ci vuole solo il meteo giusto :wink:

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jiehe 60x60
MessaggioInviato: martedì 10 febbraio 2009, 11:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 31 gennaio 2009, 11:49
Messaggi: 44
Località: Vejano (VT)
Gli ingrandimenti sono come il primo 20x-60x, ieri l' ho provato un po, ci sono riuscito a vedere la fase di venere, però quando spingevo fino ai 60 ingrandimenti non riuscivo a mettere a fuoco, come mai?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jiehe 60x60
MessaggioInviato: martedì 10 febbraio 2009, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh.. penso per vari motivi.
Innanzitutto Venere non è un pianeta facilissimo da mettere a fuoco, non ha elementi particolari di contrasto che ti possono aiutare ed è molto luminoso, inoltre lo devi osservare quando è molto alto sull'orizzonte, altrimenti verso il tramonto il seeing peggiorerà notevolmente impedendoti una messa a fuoco precisa....
Altro discorso è il limite dello strumento in tuo possesso... su questo non mi sbilancio non conoscendolo... può essere che per certi soggetti astronomici un pò più difficili sarai un pò al limite della luminosità e definizione sfruttando tutti gli ingrandimenti.... per il suo prezzo non gli chiederei più di tanto :wink:

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jiehe 60x60
MessaggioInviato: martedì 10 febbraio 2009, 13:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 31 gennaio 2009, 11:49
Messaggi: 44
Località: Vejano (VT)
In effetti è abbastanza poco luminoso, per quanto riguarda Venere hai ragione era ancora il tramonto quindi non aveva un buon seeing, anche perchè è stato l' unico momento che il cielo era sereno, Sono riuscito a vedere la sua fase ma a 40x. :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010