I settaggi "visione notturna" dei vari software non sono assolutamente sufficienti a schermare il display del pc.
Nemmeno la pellicola rossa è sufficiente.
Nel mio notebook uso un doppio strato di pellicola rossa oltre all'impostazione "visione notturna" nel software, inoltre metto la luminosità del display al minimo.
Nonostante questo, il display del pc è ancora troppo illuminato per i miei gusti. Ora provo con il famoso Rubylith (che ho trovato finalmente su un sito internet), al posto della pellicola rossa canonica comprata in cartoleria.
Attenzione anche alle varie lucette/led in giro per il portatile, tipo quelli che indicano il funzionamento a batteria o la lettura/scrittura su HD.
Spesso sono di un bel colore blu acceso e danno più fastidio di quanto non si creda.
Ovviamente se nei paraggi non c'è un visualista, dimenticate pure tutto e sparate a bomba quanto volete i vostri display....

!
Cieli sereni
Fabio