1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 1:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: software per visione notturna (mac)
MessaggioInviato: lunedì 9 febbraio 2009, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho da poco scoperto questo software per lo switch rapido da una visione normale ad una "notturna"
ne esisterà uno anche per xp?
qui c'è l'indirizzo
http://nocturne.en.softonic.com/mac
8)

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 febbraio 2009, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Moltissimi programmi di astronomia prevedono una opzione di "visione notturna" ma virano i colori dello schermo al rosso, non al grigio...
Il grigio "è sbagliato". Ti rovina la visione notturna.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 febbraio 2009, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il migliore "software" per la visione notturna in assoluto è un foglio di plastica rossa attaccato allo schermo del PC, costa poco ed è multipiattaforma.

;)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 febbraio 2009, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
x Pilolli: si può regolare il colore
x Ivaldo: certo che il foglio rosso è il più valido multiopiattaforma :mrgreen:


Allegati:
Commento file: monitor a luci rosse :)
DSC01165.JPG
DSC01165.JPG [ 124.82 KiB | Osservato 771 volte ]

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 febbraio 2009, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
I settaggi "visione notturna" dei vari software non sono assolutamente sufficienti a schermare il display del pc.
Nemmeno la pellicola rossa è sufficiente.
Nel mio notebook uso un doppio strato di pellicola rossa oltre all'impostazione "visione notturna" nel software, inoltre metto la luminosità del display al minimo.

Nonostante questo, il display del pc è ancora troppo illuminato per i miei gusti. Ora provo con il famoso Rubylith (che ho trovato finalmente su un sito internet), al posto della pellicola rossa canonica comprata in cartoleria.

Attenzione anche alle varie lucette/led in giro per il portatile, tipo quelli che indicano il funzionamento a batteria o la lettura/scrittura su HD.
Spesso sono di un bel colore blu acceso e danno più fastidio di quanto non si creda.

Ovviamente se nei paraggi non c'è un visualista, dimenticate pure tutto e sparate a bomba quanto volete i vostri display.... :wink: !

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 febbraio 2009, 11:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 17:39
Messaggi: 154
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao sbab,
come mai questa plastica rubylight è così buona? ho fatto un breve ricerca e sembra esser euna palstica in rotoli per modellismo...me ne sai dire di +?

_________________
membro Associazione Tuscolana di Astronomia

Celetron C8 su CG5 GT


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 febbraio 2009, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Rispetto alla classica pellicola rossa, il rubylith filtra molto di più. Io ne ho un pezzetto che mi diede a suo tempo un amico del forum, delle dimensioni giuste per schermare il piccolo display del mio palmare e la differenza rispetto alla pellicola rossa che uso per il computer è netta.

Il Rubylith dovrebbe essere usato nelle tipografie, per il processo di stampa. Io però non ne ho mai trovato in vendita. Evidentemente bisogna conoscere i "canali" giusti.
Alla fine l'ho ordinato qui (caruccio a dire il vero....) e sto aspettando che arrivi:
http://www.astro-rubylith.com/

Ci sono anche ulteriori info a riguardo in quel sito.

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010