Ciao ...
per quanto mi riguarda ti consiglio di cogliere al volo una DSI pro, ci abbini il GPUSB della S.A. e vai alla grande ...
trovo sempre stelle nel campo con pose da 0,5sec e mettendoci 0,5 sec la dsi a trasferire l'immagine significa che ho circa una correzione per secondo e ciò non è affatto male ...
quindi direi che con circa 250 euro ti sei fatto un buon sistema guida e volendo ci puoi anche fotografare deep (anche con obiettivi fotografici oltre che al fuoco diretto) ...
la MZ5m l'ho provata sul monte baldo a settembre e il rumore cè, molto più della dsi pro ...
ciao e buona scelta

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. 
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF--------------------------------------[/size]