Renzo hai ragione, ma la ragione che mi porta a voler fotografare a tutti i costi con la reflex modificata la prima settimana di marzo è che quest'anno non ho ripreso orione come volevo sia per colpa del tempo brutto che per il poco tempo che ho avuto ...
in quel periodo ci starà la luna proprio su orione e quindi l'ipotesi della E200 non è realistica ...
avendo venduto l'80ed per dedicarmi esclusivamente ai larghi campi (con medio formato e dSLR con obiettivi dai 35mm ai 250mm di focale) l'ipotesi galassie mi prende poco ...
vabbè, staremo a vedere quel che arriverà, l'importante è che ritorni a fotografare perchè ormai me lo sto sognando anche la notte di caricare la macchina e salire sul monte per fotografare!!!!!!!!!
ciao e grazie

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. 
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF--------------------------------------[/size]